La guerra commerciale, causata dalla decisione dell'Amministrazione Trump di imporre tariffe alle merci prodotte all'estero e che arrivano negli Stati Uniti, ha spinto Moody's a tagliare le previsioni di crescita globale.
Dazi: Moody's taglia le previsioni di crescita globale
Nello specifico Moody's Ratings ha ridotto le sue previsioni di crescita globale all'1,9% nel 2025 e al 2,3% nel 2026, a causa dell'incertezza tariffaria e delle tensioni commerciali. La crescita del PIL reale degli Stati Uniti, per l'agenzia, scenderà all'1% nel 2025 e all'1,5% nel 2026, con un'inflazione che quest'anno raggiungerà il 3%.
La crescita del PIL reale della Cina rallenterà al 3,8% nel 2025 e al 3,9% nel 2026. Nell’Eurozona , si prevede che la crescita del PIL reale della Germania sarà pari allo 0% nel 2025 e all’1,4% nel 2026, con rallentamenti in Francia (0,5% nel 2025 e 1,2% nel 2026) e Italia (0,5% nel 2025 e 0,6% nel 2026).
La riduzione della crescita del PIL reale del Regno Unito viene quantificata nello 0,8% nel 2025 e nell'1,3% nel 2026.