Economia

d’Amico International Shipping vende la MT Glenda Meryl

Redazione
 
d’Amico International Shipping vende la MT Glenda Meryl
d’Amico International Shipping (DIS) spinge nel percorso di ringiovanimento della flotta e annuncia la vendita della MT Glenda Meryl, la nave più anziana del gruppo. L’operazione, resa nota dalla società lussemburghese attiva nel trasporto marittimo di prodotti petroliferi raffinati, prevede la cessione dell’unità, una tanker di classe MR da 47.200 tonnellate di portata lorda, costruita nel 2011 presso il cantiere Hyundai Mipo in Corea del Sud, per un valore complessivo di 19,5 milioni di dollari. La consegna agli acquirenti è prevista entro fine dicembre 2025.

d’Amico International Shipping vende la MT Glenda Meryl, flotta sempre più moderna ed eco-efficient

La cessione consentirà alla controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. di generare circa 14,5 milioni di dollari di cassa, al netto delle commissioni e del rimborso del debito bancario residuo. Un’operazione finanziaria rilevante che conferma la strategia di DIS orientata all’efficienza, alla sostenibilità e alla progressiva sostituzione delle unità più datate.

Con questa vendita, che segue quella di due navi gemelle completata nel corso dell’anno, la flotta di d’Amico International Shipping, oggi composta da 31 navi cisterna a doppio scafo, di cui 29 di proprietà e 2 a noleggio, raggiungerà entro fine 2025 una quota di eco-design pari al 93%. L’età media delle unità di proprietà e a scafo nudo scende così a 9,7 anni, rafforzando il posizionamento competitivo del gruppo in un mercato che premia consumi ridotti, efficienza operativa e minore impatto ambientale.

“Siamo lieti di annunciare l’accordo per la vendita della MT Glenda Meryl, la nave più vecchia della nostra flotta”, ha detto l’amministratore delegato Carlos di Mottola (in foto), sottolineando come l’operazione rappresenti “un passo significativo nell’attuazione della strategia aziendale, orientata alla gestione di una flotta moderna ed efficiente nei consumi, a sostegno degli obiettivi di sostenibilità e di profittabilità”.

DIS, controllata della storica d’Amico Società di Navigazione, conferma così il proprio ruolo di player internazionale con una presenza radicata nei principali hub marittimi, da Londra a Singapore, passando per Dublino, Monte Carlo e Stamford, e con titoli quotati sia su Euronext Star Milan sia sul mercato statunitense OTCQX.

La strategia di rinnovamento della flotta rappresenta un elemento importante per affrontare la crescente domanda di trasporti più sostenibili e per cogliere le nuove opportunità offerte dalla transizione energetica globale. La vendita della MT Glenda Meryl, in questo senso, è un tassello che si inserisce in un piano di lungo periodo volto a coniugare modernizzazione, riduzione delle emissioni, oltre, naturalmente, solidità finanziaria.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Sportswear: le voci di un interesse della cinese Anta Sports fanno volare le azioni Puma
27/11/2025
Redazione
Sportswear: le voci di un interesse della cinese Anta Sports fanno volare le azioni Puma
Aeroporti italiani, il 2024 della ripresa, passeggeri e cargo in forte crescita, ricavi oltre 3,1 miliardi
27/11/2025
Redazione
Aeroporti italiani, il 2024 della ripresa, passeggeri e cargo in forte crescita, ricavi ol...
Industria e servizi in ripresa a settembre, fatturato in crescita trainato dall’estero e dal commercio all’ingrosso
27/11/2025
Redazione
Industria e servizi in ripresa a settembre, fatturato in crescita trainato dall’estero e d...
Quando la speculazione tossica brucia valore e fiducia
27/11/2025
A cura di Marco Astorri, Fondatore di Bio - On
Quando la speculazione tossica brucia valore e fiducia