Economia

CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni

Redazione
 
CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni

CrowdFundMe, la prima piattaforma italiana di crowdinvesting quotata su Euronext Growth Milan, chiude un primo semestre 2025 da record. La società ha infatti raggiunto una raccolta complessiva di 18 milioni di euro al 30 giugno, in aumento del 44% rispetto al secondo semestre 2024, quando il totale si era fermato a 12,5 milioni.

CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni

Tra i principali fattori di questa accelerazione, la crescente domanda di investimenti alternativi e la capacità della piattaforma di offrire opportunità diversificate a startup, PMI e progetti immobiliari. CrowdFundMe S.p.A. ha raccolto da sola 10 milioni di euro (+54%), con un incremento del 21% nel numero degli investimenti, che hanno toccato quota 1.450.

Particolarmente significativo anche l’apporto di Trusters, la piattaforma del Gruppo specializzata nel lending crowdfunding immobiliare, che ha rimborsato oltre 9 milioni di euro agli investitori (+12% rispetto al semestre precedente). Il successo si lega anche allo sviluppo di nuove aree di business, come i progetti green e le operazioni immobiliari, che attirano sempre più attenzione da parte di investitori retail e istituzionali alla ricerca di soluzioni sostenibili e a rendimento.

Tra i progetti più rilevanti del semestre spiccano:

- Calle del Magazen, con oltre 2,2 milioni di euro raccolti da 206 investitori;
- Collecto, con quasi 1,5 milioni di euro e 111 sottoscrittori;
- Gridshare, che ha raccolto circa 1,76 milioni di euro grazie al supporto di 634 investitori;
- CleanOs, con quasi 600 mila euro e 144 investitori.

Complessivamente, CrowdFundMe ha lanciato 4 progetti immobiliari (5 milioni raccolti) e 3 iniziative green (1,5 milioni), consolidando la propria posizione come punto di riferimento per la finanza alternativa in Italia.

“Questi risultati confermano l’efficacia del nostro modello integrato e la capacità di intercettare la domanda di investimenti alternativi di qualità”
, ha commentato Tommaso Baldissera Pacchetti, CEO di CrowdFundMe (in foto) “Continueremo a puntare su innovazione e diversificazione per sostenere la crescita delle imprese e offrire nuove opportunità agli investitori”.

Fondata nel 2013 e pienamente operativa dal 2016, CrowdFundMe è la prima piattaforma italiana di equity crowdfunding ad aver debuttato a Piazza Affari. Oggi è una PMI innovativa che offre investimenti in startup, PMI, real estate e corporate debt, oltre a operazioni di lending immobiliare tramite Trusters.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
03/07/2025
di Luca Andrea
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
03/07/2025
Redazione
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
03/07/2025
Redazione
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni
03/07/2025
Redazione
CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni