Esteri

CPI: gli Stati Uniti impongono sanzioni sul procuratore della corte internazionale

Redazione
 
CPI: gli Stati Uniti impongono sanzioni sul procuratore della corte internazionale

Gli Stati Uniti, attraverso il Dipartimento del Tesoro, hanno imposto sanzioni nei confronti del procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, adeguandosi al decreto presidenziale emesso, una settimana fa, dal presidente Trump.

CPI: gli Stati Uniti impongono sanzioni sul procuratore della corte internazionale

Karim Khan, cittadino britannico, ha avviato il procedimento che ha portato la CPI, alla fine del 2024, a emettere mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa Yoav Gallant.

I giudici dell'istituzione giudiziaria internazionale hanno ritenuto che sussistessero "ragionevoli motivi" per sospettarli di crimini di guerra e contro l'umanità nella guerra a Gaza, seguita all'attacco senza precedenti di Hamas sul suolo israeliano del 7 ottobre 2023.

Il testo dell'ordine esecutivo firmato da Donald Trump all'inizio di questo mese accusa la CPI di aver "intrapreso azioni illegali e infondate contro l'America e il nostro stretto alleato Israele", riferendosi anche a un'indagine su presunti crimini di guerra commessi dai soldati americani in Afghanistan.

In base alle disposizioni presidenziali, è vietato l'ingresso negli Stati Uniti al personale della CPI e alle loro famiglie, nonché a chiunque sia ritenuto aver contribuito al suo lavoro investigativo. L'ordine esecutivo prevede anche il congelamento dei beni detenuti negli Stati Uniti. La Corte con sede all'Aia (Paesi Bassi) aveva condannato questo decreto volto a "minare il suo lavoro giudiziario indipendente e imparziale" .

Né gli Stati Uniti né Israele sono membri della CPI, una corte permanente incaricata di perseguire e processare gli individui accusati di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Fondata nel 2002, oggi conta 124 Stati membri e dalla sua creazione ha emesso solo una manciata di condanne.

Durante il primo mandato di Donald Trump, la CPI, in particolare il suo allora procuratore Fatou Bensouda, era già stata oggetto di sanzioni statunitensi, revocate da Joe Biden poco dopo il suo arrivo al potere nel 2021.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
La Francia fermerà le piccole imbarcazioni che cercano di raggiungere il Regno Unito
28/11/2025
Redazione
La Francia fermerà le piccole imbarcazioni che cercano di raggiungere il Regno Unito
World Media Headlines: il Cremlino valuta la proposta USA, la pace resta lontana
28/11/2025
Barbara Leone
Il Cremlino valuta la proposta USA, ma la pace resta lontana: le condizioni di Putin frena...
Il Giappone annuncia un giro di vite sui residenti stranieri
28/11/2025
Redazione
Il Giappone annuncia un giro di vite sui residenti stranieri
Sparatoria davanti alla Casa Bianca: morta la soldatessa della Guardia Nazionale; Trump blocca l'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28/11/2025
Redazione
Sparatoria Casa Bianca: morta la soldatessa della Guardia Nazionale; Trump blocca l'immigr...