Esteri

Cina: nonostante le misure per stimolare la domanda, le vendite al dettaglio deludono

Redazione
 
Cina: nonostante le misure per stimolare la domanda, le vendite al dettaglio deludono

Le vendite al dettaglio in Cina, secondo i dati dell'Ufficio nazionale di Statistica, sono aumentate ad del 5,1% rispetto all’anno precedente, meno delle stime degli analisti, mentre in marzo erano cresciute del 5,9%.
Ad aprile la produzione industriale è cresciuta del 6,1% su base annua, superando le aspettative degli analisti che si aspettavano un aumento del 5,5%, pur rallentando rispetto al balzo del 7,7% di marzo.

Cina: nonostante le misure per stimolare la domanda, le vendite al dettaglio deludono

Nei primi quattro mesi dell’anno gli investimenti in beni fissi, che comprendono investimenti immobiliari e infrastrutturali, sono aumentati del 4,0% rispetto all’anno precedente.

''Dobbiamo essere consapevoli che ci sono ancora molti fattori instabili e incerti nell’ambiente esterno'', ha affermato l’ufficio statistico. ''Le basi per una ripresa economica duratura devono essere ulteriormente consolidate''.

Gli investimenti in beni fissi nei primi quattro mesi di quest’anno, che includono investimenti immobiliari e infrastrutturali, sono aumentati del 4,0% , leggermente al di sotto delle aspettative degli analisti.

Ad aprile il tasso di disoccupazione urbana è sceso al 5,1% dal 5,2% di marzo, in un periodo in cui la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina aveva spinto gli economisti a mettere in guardia contro sostanziali perdite di posti di lavoro in Cina.

Rispondendo alle domande sull’impatto dell’attuale conflitto commerciale con gli Stati Uniti, il portavoce dell’ufficio statistico Fu Linghui ha sottolineato gli sforzi di Pechino volti a diversificare le esportazioni verso altre regioni, osservando che i dati commerciali di aprile indicavano una resilienza complessiva.

Le esportazioni cinesi sono aumentate più del previsto ad aprile , poiché un aumento delle spedizioni verso i paesi del sud-est asiatico ha contribuito a compensare un forte calo delle merci in uscita verso gli Stati Uniti.

Ad aprile, le spedizioni dirette negli Stati Uniti sono crollate di oltre il 21% rispetto all’anno precedente. Nei primi quattro mesi di quest’anno, le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono diminuite del 2,5%, secondo i dati doganali.

Fu ha aggiunto che la recente riduzione delle tariffe doganali reciproche avrebbe giovato al commercio per entrambe le parti, avvertendo tuttavia che la domanda interna, compresi i consumi, non ha ancora slancio.
Le vendite di automobili sono cresciute solo dello 0,7% il mese scorso rispetto all’anno precedente, rispetto al balzo del 5,5% di marzo , nonostante un programma ampliato che sovvenziona consumatori e aziende per la permuta di veicoli e altri prodotti selezionati, tra cui smartphone ed elettrodomestici.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ue e Regno Unito si riavvicinano, ma l'accordo scatena le opposizioni britanniche
19/05/2025
Redazione
Ue e Regno Unito si riavvicinano, ma l'accordo scatena le opposizioni britanniche
Spagna: migliaia in piazza alle Canarie contro l'invasione di turisti
19/05/2025
Redazione
Migliaia di persone hanno protestato contro il turismo di massa nelle isole Canarie
Cina: nonostante le misure per stimolare la domanda, le vendite al dettaglio deludono
19/05/2025
Redazione
Cina: nonostante le misure per stimolare la domanda, le vendite al dettaglio deludono
Usa: a Joe Biden diagnosticato un cancro alla prostata
19/05/2025
Redazione
Usa: a Joe Biden diagnosticato un cancro alla prostata