Mercati dell'area Asia-Pacifico per lo più in ribasso nelle contrattazioni odierne, risentendo della cattiva chiusura di Wall Street, mentre restano ancora alti i timori sulle politiche tariffarie dell'Amministrazione Trump.
dazi continuavano a pesare sul sentiment degli investitori.
Borse: tensioni sui mercati asiatici, dopo il calo di Wall Street
L'Hang Seng di Hong Kong è sceso del 2,11%, mentre il CSI 300 della Cina continentale ha lasciato lo 0,84%. Il Nikkei 225 del Giappone è sceso dello 0,3%. Sotto il livello iniziale anche Kospi della Corea del Sud, che ha perso lo 0,47% mentre il titolo a piccola capitalizzazione Kosdaq ha registrato un - 0,44%. L’indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,19%.
I future sulle azioni statunitensi sono scesi, in attesa della pubblicazione di un importante rapporto sulle vendite al dettaglio e di ulteriori utili del primo trimestre. I future sul Dow Jones Industrial Average sono scesi di 139 punti, pari allo 0,3%. I future sull’S&P 500 e sul Nasdaq 100 sono scesi rispettivamente dello 0,7% e dell′1,1%.
Durante la notte, negli Stati Uniti, i tre principali indici azionari sono scesi. Il Dow Jones Industrial Average ha perso 155,83 punti, pari allo 0,38%, chiudendo a 40.368,96. L’ S&P 500 ha lasciato lo 0,17%, chiudendo a 5.396,63. Il Nasdaq Composite ha chiuso a - 0,05%, attestandosi a 16.823,17. I tre indici azionari sono scesi dopo due sessioni consecutive positive.