Economia

Aramco registra un calo dei profitti del 9,78% nei primi nove mesi dell'anno

Redazione
 
Aramco registra un calo dei profitti del 9,78% nei primi nove mesi dell'anno

La compagnia energetica saudita Aramco, la più grande petrolifera del mondo, ha annunciato oggi di avere registrato un calo dei profitti del 9,87% nei primi nove mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in un momento in cui i prezzi del greggio rimangono bassi.

Aramco registra un calo dei profitti del 9,78% nei primi nove mesi dell'anno

Secondo il rapporto sugli utili della società, Aramco ha registrato profitti per 283,58 miliardi di riyal sauditi (circa 75,621 miliardi di dollari) nei primi nove mesi di quest'anno, rispetto ai 314,646 miliardi di riyal (circa 83,906 miliardi di dollari) nello stesso periodo del 2024. D'altra parte, la compagnia ha indicato che l'utile in questo terzo trimestre è stato di 101.015 milioni di riyal sauditi (circa 26.937 milioni di dollari), rispetto ai 103.365 milioni di riyal registrati nello stesso periodo del 2024 (circa 27.564 milioni di dollari), ovvero un calo di circa il 2,3%.

"Il calo è dovuto principalmente ai minori ricavi e ad altri ricavi legati alle vendite, parzialmente compensati da minori costi operativi", ha dichiarato Aramco in un comunicato ufficiale, in cui ha precisato che i ricavi relativi alle vendite nel terzo trimestre sono stati pari a 418,16 miliardi di riyal (circa 111,509 miliardi di dollari USA), rispetto ai 464,625 miliardi di riyal (123,9 miliardi di dollari USA) dello stesso periodo dell'anno precedente.

Secondo il rapporto di Aramco, questa diminuzione è stata attribuita al calo dei prezzi dei prodotti raffinati e chimici, nonché alla diminuzione dei prezzi del greggio e dei volumi scambiati, cosa che è stata "parzialmente" compensata da un volume più elevato di prodotti raffinati e chimici. "Il calo degli altri ricavi legati alle vendite è dovuto a una minore compensazione per l'adeguamento dei prezzi, principalmente a causa di prezzi regolamentati più elevati, prezzi di riferimento più bassi e minori volumi di vendita di petrolio greggio e prodotti raffinati", ha aggiunto la società.

Il presidente e amministratore delegato di Aramco, Amin H. Nasser, ha celebrato la capacità della compagnia petrolifera "di adattarsi alle nuove realtà del mercato", cosa che è stata dimostrata dalla "forte performance nel terzo trimestre". "Abbiamo aumentato la produzione a un costo aggiuntivo minimo e fornito in modo affidabile il petrolio, il gas e i prodotti associati da cui dipendono i nostri clienti, guidando una forte performance finanziaria e una crescita degli utili trimestrali", ha aggiunto.

Nasser ha inoltre ricordato che Aramco ha continuato a migliorare le sue capacità di esplorazione e produzione, con importanti progetti petroliferi e di gas recentemente completati e che entreranno presto in produzione. ''Oggi annunciamo previsioni di vendita di gas più elevate e puntiamo a una crescita della capacità di produzione di gas di circa l'80% tra il 2021 e il 2030, sfruttando le nostre capacità avanzate", ha affermato Nasser.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM e Stellantis
04/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM ...
Algebris lancia Tricolore PMI, un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali italiane
04/11/2025
di Redazione
Algebris lancia "Tricolore PMI", un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali ita...
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria positiva
04/11/2025
di Redazione
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria posit...
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Global Ratings
04/11/2025
Redazione
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Gl...