Economia

Bonus elettrodomestici 2025, al via il click day, cosa sapere per ottenere il contributo

Redazione
 
Bonus elettrodomestici 2025, al via il click day, cosa sapere per ottenere il contributo
Scatta alle 7 del mattino di martedì 18 novembre 2025 il click day per il Bonus elettrodomestici, la misura con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy punta a favorire la sostituzione degli apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica. Una corsa contro il tempo, destinata a coinvolgere migliaia di famiglie pronte a cogliere l’occasione per ridurre consumi, costi in bolletta e impatto ambientale.

Bonus elettrodomestici 2025, al via il click day, cosa sapere per ottenere il contributo

Il contributo prevede un rimborso pari al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro per nucleo familiare e di 200 euro per chi possiede un Isee inferiore a 25.000 euro. Una soglia che, nelle intenzioni del Mimit, consente di supportare prioritariamente fasce di popolazione più esposte agli aumenti energetici e alla necessità di rinnovare elettrodomestici ormai inefficienti.

La domanda si potrà presentare tramite due canali, o l’app IO, sempre più centrale nelle politiche di digitalizzazione dei servizi pubblici, oppure attraverso il sito ufficiale dedicato all’iniziativa. PagoPA gestirà la piattaforma informatica, mentre Invitalia curerà le attività istruttorie, una ripartizione di ruoli pensata per garantire velocità nell’erogazione e trasparenza nel processo.

Il bonus è valido per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza
, con criteri precisi: lavatrici, forni e lavasciuga in classe A, cappe, lavastoviglie, asciugabiancheria, piani cottura, frigoriferi e congelatori in classe minima D. Una lista ampia che risponde sia agli obiettivi di risparmio energetico sia alle esigenze quotidiane delle famiglie. Resta però una condizione, il voucher può essere richiesto una sola volta, indipendentemente dal tipo di prodotto acquistato.

Il meccanismo è quello del “chi prima arriva, meglio alloggia”. La richiesta resterà possibile fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Una volta terminate le risorse, le nuove domande entreranno in lista d’attesa e verranno processate in ordine cronologico, nel caso si liberassero ulteriori disponibilità. Per il 2025, il budget complessivo ammonta a 48,1 milioni di euro destinati agli utenti finali, su un totale di 50 milioni stanziati dal Ministero al netto degli oneri dovuti ai soggetti gestori.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
“Obiettivo Domani”, l’Ance detta la rotta per il dopo-Pnrr e avverte il Paese sul rischio di un ritorno al passato
13/11/2025
Redazione
“Obiettivo Domani”, l’Ance detta la rotta per il dopo-Pnrr e avverte il Paese sul rischio ...
Bonus elettrodomestici 2025, al via il click day, cosa sapere per ottenere il contributo
13/11/2025
Redazione
Bonus elettrodomestici 2025, al via il click day, cosa sapere per ottenere il contributo
Iren, i risultati confermano una solida crescita. Dal Fabbro: Strategia efficace, confermiamo la guidance
13/11/2025
di Redazione
Iren, i risultati confermano una solida crescita. Dal Fabbro: "Strategia efficace, conferm...
Coldiretti contro la proposta di bilancio Ue: “Così l’Europa affama la propria agricoltura”
13/11/2025
Redazione
Coldiretti contro la proposta di bilancio Ue: “Così l’Europa affama la propria agricoltura...