Economia

Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestici

Redazione
 
Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestici

Nei prossimi Black Friday (28 novembre) e Cyber Monday (1 dicembre), le famiglie italiane prevedono di destinare agli elettrodomestici una spesa media pari a 233 euro, valore che porta la previsione complessiva di spesa a circa 3 miliardi di euro. A dirlo, un sondaggio commissionato da Facile.it e realizzato da mUp Research.

 

Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestici

 

Secondo la rilevazione, circa 13 milioni di italiani dichiarano l’intenzione di approfittare delle giornate promozionali per acquistare uno o più elettrodomestici; la platea potenziale aumenta se si considera che circa 20 milioni di consumatori affermano che decideranno in base agli sconti effettivamente disponibili.

 

Il dato, rileva l’indagine, rende i periodi di punta dello shopping particolarmente appetibili anche per attività illecite: nel corso dello scorso anno, 2,8 milioni di italiani sono stati vittima di una truffa o di un tentativo di frode mentre facevano acquisti online. Sull’allocazione del budget, la ricerca segnala alcune differenze: benché la spesa media indicata sia di circa 233 euro, un’altra indicazione del campione riporta una media prossima ai 230 euro; il 51% degli intervistati dichiara di avere un budget fino a 1.000 euro, circa 80.000 individui stimano invece una disponibilità fino a 10.000 euro. La ricerca evidenzia inoltre che vi è una quota di circa 400.000 italiani che dichiara di non sapere cosa siano il Black Friday e il Cyber Monday.

 

I motivi che spingono all’acquisto sono molteplici. Più di un caso su due (65%) indica la volontà di disfarsi di un apparecchio considerato “troppo vecchio”, mentre il 21% menziona la caratteristica di essere eccessivamente energivoro. Inoltre, quasi 1,9 milioni di consumatori intendono sfruttare gli sconti per ampliare l’attrezzatura domestica, mentre 2,6 milioni prevedono di sostituire un elettrodomestico perché rotto. Al riguardo, gli esperti di Facile.it spiegano: «Cambiare un vecchio elettrodomestico con uno nuovo e più efficiente dal punto di vista energetico è un’ottima scelta per ridurre le bollette. Una nostra recente analisi ha evidenziato che è possibile ridurre la spesa elettrica fino al 68%».

 

La classifica degli elettrodomestici più desiderati per il Black Friday e il Cyber Monday, così come rilevata dall’indagine, colloca al decimo posto il forno (7,6% delle preferenze), seguito dalla lavatrice (7,7%) e dal frigorifero (7,8%). A chiudere la top ten è il forno a microonde con l’8,9% delle preferenze, mentre il robot da cucina raggiunge il 10,4%. Al quinto e al quarto posto si collocano rispettivamente l’aspirapolvere (13,3%) e il robot-aspirapolvere (13,5%). Sul podio, al terzo posto figura la macchinetta del caffè (15,7%), seguita dal televisore (15,8%); al primo posto si posiziona la friggitrice ad aria, indicata dal 16,8% degli intervistati, valore che corrisponde a circa 6 milioni di individui.

 

Con riferimento al rischio di frodi online nei periodi promozionali, Facile.it fornisce una serie di raccomandazioni pratiche per ridurre l’esposizione: è consigliato verificare l’affidabilità dei siti e preferire portali conosciuti, avvalendosi anche di recensioni e siti terzi per valutare l’attendibilità; prestare attenzione ai siti clone che imitano l’aspetto di portali ufficiali e controllare con cura l’URL nella barra degli indirizzi per individuare anomalie; verificare che l’indirizzo inizi con https e non con http, indicatore tecnico di maggiore sicurezza nella trasmissione dei dati. Facile.it sconsiglia di concludere transazioni al di fuori della piattaforma di e-commerce, sottolineando il rischio di restare privi di tutela nel caso di problemi quando la vendita avviene direttamente con venditori privati. Viene inoltre richiamata la prudenza rispetto al phishing: è opportuno diffidare di email o SMS non richiesti e verificare l’affidabilità del mittente prima di cliccare link o fornire informazioni personali.

 

I consumatori sono invitati a evitare la tentazione di puntare esclusivamente sul prezzo più basso, poiché offerte eccezionalmente scontate possono essere segnali di truffa, e a controllare che i termini e le condizioni di vendita, nonché il diritto di recesso, siano chiaramente indicati: quest’ultimo può essere esercitato entro 14 giorni dall’acquisto nelle transazioni online salvo eccezioni quali beni deperibili, prodotti personalizzati o articoli che per ragioni igieniche non possano essere aperti.

 

Per la sicurezza delle transazioni, Facile.it raccomanda metodi di pagamento tracciati, come la carta di credito, e mette in guardia dall’uso di modalità meno sicure, come la richiesta di ricariche di carte prepagate. Infine, il portale esorta i consumatori a verificare la reale entità dello sconto, tenendo conto della pratica di alcune aziende di gonfiare i prezzi nei giorni precedenti per mostrare un risparmio apparente, e a non agire d’impulso: è opportuno prendersi il tempo necessario per le verifiche, evitando acquisti fatti “di pancia” in presenza di offerte che sembrano in scadenza.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Salario minimo, la Corte UE traccia i confini, legittima la direttiva, ma c’è ingerenza sugli Stati
25/11/2025
Redazione
Salario minimo, la Corte UE traccia i confini, legittima la direttiva, ma c’è ingerenza su...
Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase degli investimenti pesanti
25/11/2025
Redazione
Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase deg...
Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestici
25/11/2025
Redazione
Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestic...
Green Arrow Capital sottoscrive Project Financing da 41,5 milioni legato a portafoglio eolico in Basilicata
25/11/2025
Redazione
Green Arrow Capital sottoscrive Project Financing da 41,5 milioni legato a portafoglio eol...