Economia

Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase degli investimenti pesanti

Redazione
 
Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase degli investimenti pesanti
Alibaba apre i conti del trimestre e dei primi sei mesi al 30 settembre 2025 mostrando un quadro in chiaroscuro, con ricavi in crescita, segmenti strategici in forte espansione, ma redditività in netto calo per effetto di una massiccia stagione di investimenti destinata a ridefinire il futuro dell’azienda. I dati diffusi dal gruppo cinese confermano una trasformazione profonda, più strutturale che congiunturale, in cui l’intelligenza artificiale e il cloud diventano l’asse centrale dello sviluppo industriale.

Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase degli investimenti pesanti

Nel trimestre, i ricavi hanno raggiunto 247,8 miliardi di RMB, in aumento del 5% su base annua e del 15% su base omogenea considerando le attività dismesse. La crescita arriva soprattutto da due motori, il Cloud Intelligence Group, che registra un +34% e continua a segnare una domanda record di prodotti e servizi basati sull’intelligenza artificiale, e il comparto dei consumi, dove il quick commerce vola a +60%, trascinato dalla piattaforma “Taobao Instant Commerce”. Un andamento che consolida il ruolo di Alibaba come uno dei principali attori dell’e-commerce globale e dell’infrastruttura cloud in Asia.

Il rovescio della medaglia emerge sul fronte reddituale. L’utile operativo trimestrale precipita a 5,3 miliardi di RMB (-85%), mentre l’utile netto attribuibile agli azionisti scende del 52% a 20,9 miliardi di RMB. Gli indicatori non-GAAP raccontano una situazione ancora più severa: l’utile netto rettificato cala del 72%. Una dinamica legata al forte incremento dei costi per logistica, sviluppo tecnologico, marketing e infrastrutture cloud, tutte leve fondamentali della ridefinizione strategica del gruppo.

Le parole del CEO Eddie Wu esplicitano il passaggio di fase. Alibaba, afferma, è entrata in un “investment phase” per costruire valore strategico di lungo periodo nell’AI e nei servizi cloud, riconoscendo che la marginalità nel breve subirà oscillazioni. Ciò che viene confermato dal CFO Toby Xu, che ricorda come negli ultimi quattro trimestri il gruppo abbia investito circa 120 miliardi di RMB in capex per rafforzare infrastrutture e capacità computazionali.

Il semestre chiude con ricavi per 495,4 miliardi di RMB (+3% anno su anno), mentre l’utile operativo scende del 43% e l’utile netto del 7%. In questo contesto, la divisione cloud si conferma il vero asset strategico, oltre ad ampliare la quota nel mercato cinese (35,8% secondo Omdia), registra un’altra trimestrale con crescita a tripla cifra dei ricavi dei prodotti AI, mentre la famiglia di modelli Qwen supera le 180.000 derivazioni pubblicate su Hugging Face, più del doppio del secondo competitor.

Sul fronte internazionale, AIDC (Alibaba International Digital Commerce) torna in utile con un EBITA di 162 milioni di RMB dopo la forte perdita dello scorso anno, grazie al miglioramento della catena logistica e alla crescita di AliExpress. Nel perimetro domestico, invece, pesa ancora l’impatto degli ingenti investimenti destinati al quick commerce e al miglioramento dell’esperienza utente, che comprimono l’EBITA della divisione e-commerce cinese (-76%).

La liquidità del gruppo resta molto ampia, pari a 573,9 miliardi di RMB, anche se il free cash flow trimestrale torna negativo per effetto dei forti investimenti infrastrutturali e dello sviluppo delle attività on-demand. Il gruppo prosegue comunque il programma di buyback. Nel trimestre sono state riacquistate 17 milioni di azioni ordinarie per 253 milioni di dollari.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Salario minimo, la Corte UE traccia i confini, legittima la direttiva, ma c’è ingerenza sugli Stati
25/11/2025
Redazione
Salario minimo, la Corte UE traccia i confini, legittima la direttiva, ma c’è ingerenza su...
Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase degli investimenti pesanti
25/11/2025
Redazione
Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase deg...
Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestici
25/11/2025
Redazione
Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestic...
Green Arrow Capital sottoscrive Project Financing da 41,5 milioni legato a portafoglio eolico in Basilicata
25/11/2025
Redazione
Green Arrow Capital sottoscrive Project Financing da 41,5 milioni legato a portafoglio eol...