Economia

Transizione energetica, la BEI finanzia Edison con un impegno fino a 800 milioni

Redazione
 
Transizione energetica, la BEI finanzia Edison con un impegno fino a 800 milioni
Un nuovo impulso alla transizione energetica italiana arriva dal sostegno della Banca europea per gli investimenti, che ha annunciato un finanziamento fino a 800 milioni di euro a favore del piano di sviluppo di Edison. Il primo contratto, del valore di 200 milioni, è stato firmato a Palazzo Edison nel corso dell’incontro tra la vicepresidente della BEI, Gelsomina Vigliotti, e l’amministratore delegato di Edison, Nicola Monti (in foto).

Transizione energetica, la BEI finanzia Edison con un impegno fino a 800 milioni

L’operazione rientra in una più ampia strategia che prevede la sottoscrizione di vari contratti di prestito nei prossimi anni, destinati a rafforzare gli investimenti di Edison nelle energie rinnovabili, nell’efficienza energetica e nei servizi di illuminazione pubblica. L’aspetto più significativo riguarda la copertura dei costi. Grazie al contributo dei progetti agli obiettivi del piano europeo REPowerEU, la BEI potrà finanziare fino al 75% del loro valore complessivo, superando il tradizionale limite del 50%.

Dal punto di vista istituzionale, la BEI ha ribadito il proprio ruolo nella trasformazione verde europea. Durante l’incontro, Vigliotti ha sottolineato che accelerare la transizione energetica significa rafforzare la sostenibilità e la competitività dell’Europa e garantire autonomia strategica in un contesto globale in rapida evoluzione. La vicepresidente ha posto l’accento sull’importanza di investire oggi in soluzioni pulite per costruire un futuro più resiliente e sicuro, richiamando la missione della BEI come “Banca del clima” dell’Unione europea.

Monti ha evidenziato come il finanziamento rappresenti un ulteriore riconoscimento del percorso intrapreso da Edison, impegnata quotidianamente nello sviluppo di progetti dedicati all’energia rinnovabile, all’efficienza e alla sicurezza energetica. L’accordo con la BEI, secondo l’azienda, consolida una strategia industriale che punta a guidare il Paese verso un modello energetico più sostenibile e moderno.

Sul piano finanziario, la struttura dei prestiti BEI offre condizioni particolarmente favorevoli, grazie ai rating elevati della banca europea, classificata AAA o equivalente. Durata estesa e tassi competitivi rappresentano infatti un vantaggio concreto per Edison, sostenendo una crescita stabile e coerente con gli obiettivi di sostenibilità.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Transizione energetica, la BEI finanzia Edison con un impegno fino a 800 milioni
21/11/2025
Redazione
Transizione energetica, la BEI finanzia Edison con un impegno fino a 800 milioni
PIL fermo e incertezze globali frenano l’Italia, ma fiducia e investimenti indicano un possibile cambio di passo
21/11/2025
Redazione
PIL fermo e incertezze globali frenano l’Italia, ma fiducia e investimenti indicano un pos...
Transizione 5.0, conto alla rovescia, il Governo accelera, le imprese chiedono certezze
21/11/2025
Redazione
Transizione 5.0, conto alla rovescia, il Governo accelera, le imprese chiedono certezze
Energia solare e semiconduttori, il nuovo PPA tra TSE e STMicroelectronics accelera la transizione industriale francese
21/11/2025
Redazione
Energia solare e semiconduttori, il nuovo PPA tra TSE e STMicroelectronics accelera la tra...