Esteri

La Banca d'Australia lascia inalterati i tassi

Redazione
 
La Banca d'Australia lascia inalterati i tassi
La banca centrale australiana, che ha tenuto oggi una riunione del suo comitato di politica monetaria, alla luce dei rischi al rialzo per l'inflazione, ha deciso di mantenere inalterati i tassi al 4,35%, il massimo degli ultimi 12 anni, per la quinta riunione consecutiva. Ma, al tempo stesso, l'istituto centrale ha sottolineato la necessità di tenere alta la vigilanza sull'andamento dell'inflazione. In una nota, il consiglio d'amministrazione della Banca ha detto che ''sebbene i dati recenti siano contrastanti, hanno rafforzato la necessità di rimanere vigili rispetto ai rischi di rialzo dell'inflazione". Il cui andamento, pari al 3,6%, rimane ben al di sopra della fascia obiettivo della banca.

La Banca d'Australia lascia inalterati i tassi

"Abbiamo bisogno di fare molto se vogliamo riportare l'inflazione nell'intervallo target del 2-3%", ha detto il governatore della RBA Michele Bullock in una conferenza stampa dopo la decisione.
Il dollaro australiano è salito dello 0,1% a 0,6622 dollari. I mercati non lasciano ancora intendere alcuna possibilità di un altro aumento dei tassi, ma hanno ridotto la probabilità di un taglio già a dicembre al 44% dal 65% prima della decisione. Un taglio dei tassi non sarà pienamente scontato fino ad aprile o maggio 2025.

I mercati hanno fortemente scommesso su un risultato stabile anche se l’economia si è quasi fermata nel primo trimestre e la crescita dei salari ha rallentato inaspettatamente, con un’inflazione ancora elevata che impedisce tagli dei tassi nel 2024.
Dall'ultima riunione della RBA, i dati sono arrivati in gran parte come previsto. L’ economia è cresciuta di un magro 0,1% su base trimestrale, mentre la crescita dei salari è rallentata rispetto ai massimi di 15 anni e il mercato del lavoro ha continuato ad allentarsi a ritmo lento.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Musk fonda il suo partito, con l'obiettivo di erodere il consenso di Trump
06/07/2025
di Demetrio Rodinò
Musk fonda il suo partito, con l'obiettivo di erodere il consenso di Trump
Putin insiste sui suoi obiettivi, Trump deluso e Zelensky trema
04/07/2025
Redazione
Vladimir Putin si dice teoricamente pronto al dialogo con l’Ucraina, ma la Russia non arre...
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
04/07/2025
Redazione
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
Frenata dell’industria francese a maggio, pesano chimica, metallurgia e farmaceutica
04/07/2025
Redazione
La produzione industriale in Francia registra un nuovo stop a maggio 2025