Sono drammatici i numeri del primo trimestre dell'anno, inferiori alle stime di Wall Street. I ricavi solo calati del 20%, senza che siano stati raggiunti né i risultati attesi, né quelli finali nel suo rapporto sugli utili. Ieri, alla chiusura di Wall Street, il titolo Tesla mostrava un arretramento del 41% dall’inizio dell’anno.
Auto elettriche: per Tesla drammatico calo dei ricavi, -20% nel primo trimestre
Di seguito i numeri raffrontati con le aspettative di LSEG.
Ricavi: 19,34 miliardi di dollari contro i 21,11 miliardi stimati
Il fatturato totale è sceso del 9% rispetto ai 21,3 miliardi di dollari dell’anno precedente. Il fatturato del settore automobilistico è sceso del 20%, passando da 17,4 miliardi di dollari nello stesso periodo dell’anno precedente a 14 miliardi di dollari.
Tesla ha dato una motivazione alla forte contrazione dei numeri, dicendo che uno dei motivi del calo è stata la necessità di aggiornare le linee di produzione nei suoi quattro stabilimenti per iniziare a produrre una versione aggiornata del suo popolare SUV Model Y. L’azienda ha anche indicato i prezzi medi di vendita più bassi e gli incentivi alle vendite come un freno a ricavi e profitti.
L’utile netto è crollato del 71%, passando da 1,39 miliardi di dollari, ovvero 41 centesimi ad azione, a 409 milioni di dollari, ovvero 12 centesimi, dell’anno precedente.
Tesla ha quindi affermato che "rivedrà le previsioni per il 2025 nell’aggiornamento del secondo trimestre”.
Le azioni Tesla hanno subito il peggiore calo trimestrale dal 2022 nel periodo conclusosi a marzo. Inizialmente, il titolo è rimasto pressoché invariato nelle contrattazioni estese di martedì, ma poi è balzato di quasi il 5% dopo che il presidente Trump ha dichiarato di non avere intenzione di licenziare il presidente della Federal Reserve Jerome Powell.