Economia

Auto elettriche: Lucid, in affanno, a caccia di denaro fresco

Redazione
 
Auto elettriche: Lucid, in affanno, a caccia di denaro fresco
Il produttore di berline elettriche di lusso Lucid ha dichiarato che un'offerta pubblica combinata e un collocamento privato di circa 637 milioni di azioni avrebbero probabilmente fruttato 1,67 miliardi di dollari. La vendita delle azioni e l'ultimo avviso di una perdita maggiore del previsto per il terzo trimestre hanno fatto scendere le azioni Lucid fino al 16,5% a 2,74 dollari, il prezzo più basso dal 2 luglio.

Auto elettriche: Lucid, in affanno, a caccia di denaro fresco

Secondo i dati raccolti da LSEG, la società prevede di registrare una perdita operativa compresa tra 765 e 790 milioni di dollari per il trimestre conclusosi il 30 settembre, rispetto alle aspettative di 751,7 milioni di dollari.

Oltre a un'offerta pubblica di oltre 262 milioni di azioni, Lucid ha sottoscritto un accordo con Ayar Third Investment, una società affiliata del Public Investment Fund dell'Arabia Saudita e suo maggiore azionista, per vendere circa 375 milioni di azioni in un collocamento privato.

Lucid ha affermato che Ayar prevede di mantenere la propria quota di circa il 59% delle azioni in circolazione della società. Ad agosto, la società affiliata al fondo sovrano ha impegnato altri 1,5 miliardi di dollari, che inizialmente Lucid si aspettava avrebbero garantito liquidità sufficiente fino al quarto trimestre dell'anno prossimo. Alla fine del secondo trimestre Lucid disponeva di circa 1,35 miliardi di dollari in liquidità e mezzi equivalenti. L'obiettivo è di utilizzare i proventi derivanti dalla vendita delle azioni e dal collocamento privato per scopi aziendali generali, spese in conto capitale e capitale circolante.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in forte rialzo, brillano lusso e tecnologia
15/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in forte rialzo, brillano lusso e tecnologia
Tasse, nel 2023 gettito fiscale 613 miliardi: lo Stato incassa l’86% ma spende solo il 56%
15/09/2025
Redazione
Tasse, nel 2023 gettito fiscale 613 miliardi: lo Stato incassa l’86% ma spende solo il 56%
Affitti, prezzi record a Milano e provincia: solo 1,1 euro di differenza tra centro e hinterland
15/09/2025
Redazione
Affitti, prezzi record a Milano e provincia: solo 1,1 euro di differenza tra centro e hint...
Semiconduttori: per la Cina, Nvidia ha violato la legge anti-monopolio. Il titolo perde il 2%
15/09/2025
Redazione
Semiconduttori: per la Cina, Nvidia ha violato la legge anti-monopolio. Il titolo perde il...