Economia

Leonardo, Airbus e Thales: nasce il gigante europeo dello spazio

Redazione
 
Leonardo, Airbus e Thales: nasce il gigante europeo dello spazio
Un passo storico verso la creazione di un polo spaziale europeo integrato. Airbus, Leonardo e Thales hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per la costituzione di una nuova società che riunirà le rispettive attività nel settore spaziale, per rafforzare l’autonomia strategica dell’Europa e consolidare la competitività del continente in un mercato globale sempre più cruciale.

Leonardo, Airbus e Thales: nasce il gigante europeo dello spazio

Il nuovo attore, operativo dal 2027 dopo le necessarie autorizzazioni regolamentari, nascerà dalla fusione dei business “Space Systems” e “Space Digital” di Airbus Defence and Space, della Divisione Spazio di Leonardo (inclusi Telespazio e Thales Alenia Space) e delle quote di Thales in Thales Alenia Space, Telespazio e Thales SESO. La società avrà circa 25.000 dipendenti, un fatturato pro forma di 6,5 miliardi di euro e un portafoglio ordini pari a oltre tre anni di ricavi previsti.

L’azionariato sarà condiviso tra Airbus (35%), Leonardo (32,5%) e Thales (32,5%), con una governance paritaria. Le tre aziende puntano a creare un player in grado di competere su scala mondiale, integrando infrastrutture spaziali, sistemi satellitari e servizi ad alta tecnologia, esclusi i lanciatori. L’operazione dovrebbe generare sinergie per diverse centinaia di milioni di euro l’anno entro cinque anni, migliorando efficienza e capacità di innovazione.

I CEO Guillaume Faury, Roberto Cingolani (in foto) e Patrice Caine hanno dichiarato: “La nostra ambizione è costruire una presenza europea più solida e competitiva in un mercato spaziale globale sempre più dinamico. Unendo talenti, risorse e competenze, vogliamo generare crescita, accelerare sull’innovazione e rafforzare la sovranità tecnologica dell’Europa”.

La nuova società diventerà il perno di un ecosistema industriale europeo più stabile e integrato, capace di guidare i programmi strategici nei campi delle telecomunicazioni, dell’osservazione terrestre, della ricerca e della sicurezza. Un progetto che non solo consolida la posizione di Airbus, Leonardo e Thales, ma segna una svolta nella capacità dell’Europa di agire come potenza spaziale autonoma e competitiva.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferretti, ordini in crescita del 36% nel terzo trimestre
23/10/2025
Redazione
Ferretti, ordini in crescita del 36% nel terzo trimestre
Equit Rilancio Small Cap Italia, per sostenere la crescita delle Pmi quotate
23/10/2025
Redazione
Equit Rilancio Small Cap Italia, per sostenere la crescita delle Pmi quotate
Btp Valore, fiducia record degli italiani nel debito pubblico
23/10/2025
di Redazione
Btp Valore, fiducia record degli italiani nel debito pubblico
Manovra deve rafforzare il sostegno alle Pmi, motore dell’economia italiana
23/10/2025
di Redazione
Manovra deve rafforzare il sostegno alle Pmi, motore dell’economia italiana