Economia

Equit Rilancio Small Cap Italia, per sostenere la crescita delle Pmi quotate

Redazione
 
Equit Rilancio Small Cap Italia, per sostenere la crescita delle Pmi quotate
Equita Capital SGR, società del gruppo Equita e tra i principali operatori italiani nel mercato degli asset alternativi, ha annunciato la nascita del nuovo fondo “Equita Rilancio Small Cap Italia”, approvato da Consob e dedicato agli investimenti in piccole e medie imprese italiane quotate. Si tratta di un fondo chiuso riservato, conforme alla disciplina dei PIR ordinari, con orizzonte temporale al 31 dicembre 2032 e destinato principalmente a investitori istituzionali e professionali.

Equit Rilancio Small Cap Italia, per sostenere la crescita delle Pmi quotate

Il fondo sosterrà le Pmi italiane con solidi fondamentali ma che negli ultimi anni hanno sottoperformato a causa della concentrazione degli investitori sui titoli blue chip. Equita mira così a valorizzare un segmento cruciale del mercato nazionale, creando valore nel tempo grazie alla natura di fondo chiuso, che riduce l’impatto della volatilità e delle vendite forzate.

A fianco degli investitori istituzionali ci sarà anche il Fondo Nazionale Strategico Indiretto (FNSI), comparto del Patrimonio Rilancio promosso dal Ministero dell’Economia e gestito da Cassa Depositi e Prestiti, che potrà sottoscrivere fino al 49% del capitale. Il target di raccolta è fissato a 100 milioni di euro, con un limite massimo di 170 milioni, da raggiungere entro la fine del 2026.

La strategia di investimento, in linea con la Legge Start-Up del 2024, prevede che almeno il 70% del capitale sia allocato in società italiane non finanziarie e non appartenenti all’indice FTSE MIB. Il fondo si avvarrà delle competenze di Equita Research, una delle strutture di analisi più riconosciute a livello europeo, con oltre 20 analisti e più di 160 coperture su titoli italiani ed esteri.

“Questa iniziativa rappresenta un doppio vantaggio: per gli investitori, che potranno beneficiare del contesto favorevole legato al calo dei tassi e agli investimenti UE, e per il mercato, che ha bisogno di rilanciare le mid e small cap dopo anni di delisting e scarsità di nuove quotazioni”
, ha spiegato Matteo Ghilotti, executive vice chairman di Equita Capital SGR e responsabile del fondo (in foto).
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pensioni, cresce la spesa e resta il divario di genere
23/10/2025
Redazione
Pensioni, cresce la spesa e resta il divario di genere
Povertà percepita, cala in Europa ma resta alta tra i giovani
23/10/2025
Redazione
Povertà percepita, cala in Europa ma resta alta tra i giovani
Eurostat, nel 2024 l’11,7% della forza lavoro Ue resta inutilizzata
23/10/2025
Redazione
Eurostat, nel 2024 l’11,7% della forza lavoro Ue resta inutilizzata
Progressio prosegue nella sua crescita e investe in Spindox
23/10/2025
Redazione
Progressio prosegue nella sua crescita e investe in Spindox