Esteri

USA-Cina, accordo su terre rare e soia alleggerisce le tensioni

di Redazione
 
USA-Cina, accordo su terre rare e soia alleggerisce le tensioni
Un'inaspettata svolta nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina ha portato a un accordo preliminare su terre rare e soia, alleggerendo notevolmente le tensioni in vista del vertice di alto livello della prossima settimana tra il Presidente americano Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping. L'annuncio, dato dal Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent, segna un passo avanti cruciale verso una potenziale tregua nella guerra commerciale.

L'intesa, raggiunta dopo due giorni di colloqui intensi in Malesia, prevede che la Cina ritarderà di un anno le sue previste restrizioni sull'esportazione di terre rare. Scott Bessent, in un'intervista ad ABC, ha specificato che Pechino "riesaminerà" la stretta durante questo periodo di rinvio. Le terre rare sono minerali strategici indispensabili per l'alta tecnologia e l'industria della difesa, e la dipendenza globale dalla Cina per la loro fornitura ha rappresentato un punto dolente nelle relazioni bilaterali.

In cambio, e per la gioia del settore agricolo statunitense, la Cina ha accettato di riprendere e aumentare in modo "sostanziale" gli acquisti di soia e altri prodotti agricoli dagli Stati Uniti. Questo era un nodo cruciale, con le mancate compravendite di soia che avevano messo in seria difficoltà gli agricoltori americani.

L'esito più immediato di questi colloqui costruttivi è l'esclusione della minaccia di dazi al 100% sui prodotti cinesi, come confermato da Bessent alla CNN. Anche la controparte cinese ha espresso ottimismo. Li Chenggang, negoziatore commerciale internazionale e viceministro del commercio di Pechino, ha dichiarato che è stato raggiunto un "consenso preliminare" e che le due potenze hanno "discusso in modo costruttivo modi per affrontare adeguatamente le questioni che preoccupano entrambe le parti".

Questi sviluppi positivi fanno da preludio all'attesissimo incontro tra il Presidente Trump e Xi Jinping, che avrà luogo in Corea del Sud. Trump è arrivato in Malesia, la prima tappa del suo tour asiatico, dove ha partecipato al vertice dei leader dell'Asean e ha presieduto la firma di un accordo di cessate il fuoco tra Thailandia e Cambogia, in un contesto diplomatico fitto di impegni.

Jamieson Greer, rappresentante commerciale degli Stati Uniti, ha espresso la sua fiducia dalla Malesia, affermando che "stiamo finalizzando gli ultimi dettagli dell'accordo che i dirigenti potranno esaminare", segnalando che un accordo commerciale più ampio potrebbe essere all'orizzonte. La tregua su terre rare e soia getta le basi per un incontro tra i due leader che si spera possa condurre a una soluzione duratura della disputa commerciale globale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
USA-Cina, accordo su terre rare e soia alleggerisce le tensioni
26/10/2025
di Redazione
USA-Cina, accordo su terre rare e soia alleggerisce le tensioni
Usa: Trump manda nei Caraibi la nave più letale al mondo per dare la caccia ai narcos
26/10/2025
Redazione
Usa: Trump manda nei Caraibi la nave più letale al mondo per dare la caccia ai narcos
Continua lo stillicidio di attacchi a barche dei narcos: altri sei presunti trafficanti uccisi dagli Usa nei Caraibi
24/10/2025
Redazione
Continua lo stillicidio di attacchi a barche dei narcos: altri sei presunti trafficanti uc...
Usa-Canada: si può fermare un negoziato, da cui dipendono migliaia di vite, per uno spot? Trump lo ha fatto
24/10/2025
Redazione
Usa-Canada: si può fermare un negoziato, da cui dipendono migliaia di vite, per uno spot? ...