Esteri

Trump Minaccia nuovi dazi sull'UE dopo la multa a Google

di Redazione
 
Trump Minaccia nuovi dazi sull'UE dopo la multa a Google
La Casa Bianca ha sollevato un nuovo, potenziale, fronte di conflitto commerciale con l'Unione Europea, dopo che un portavoce del presidente ha espresso "profonda preoccupazione" per la recente e ingente multa inflitta a Google. Sebbene non sia stata ancora formulata una minaccia esplicita, fonti interne all'amministrazione indicano che si stanno valutando misure ritorsive, tra cui l'imposizione di nuovi dazi su prodotti europei, a meno che la decisione non venga "rivista o mitigata".

La multa, inflitta dalla Commissione Europea a Google per pratiche anticoncorrenziali, ha innescato una reazione immediata negli Stati Uniti, dove l'azione è stata percepita non solo come un attacco a una delle più grandi e innovative aziende americane, ma anche come un'ulteriore conferma di una politica europea ostile verso il settore tecnologico statunitense.

Un alto funzionario del Dipartimento del Commercio, che ha preferito rimanere anonimo, ha dichiarato: "L'Unione Europea continua a bersagliare le nostre aziende con multe e regolamentazioni eccessive, che hanno l'unico scopo di ostacolare la loro competitività globale. Non possiamo permettere che i nostri campioni nazionali vengano puniti per il loro successo".

Le relazioni commerciali tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea sono state tese per gran parte del decennio. Le due superpotenze economiche non sono mai riuscite a trovare un terreno comune su molteplici questioni, inclusi dazi sull'acciaio e alluminio, sussidi agricoli, e ora, la regolamentazione delle aziende tecnologiche.

Gli analisti economici avvertono che un'ulteriore escalation potrebbe avere conseguenze significative per entrambe le economie. Le imprese europee, in particolare nel settore automobilistico e dei beni di lusso, sono vulnerabili a nuovi dazi statunitensi. Dall'altra parte, anche le aziende americane potrebbero subire ritorsioni da parte dell'UE, che rappresenta un mercato cruciale per l'esportazione di molti prodotti statunitensi.

La situazione rimane fluida, ma il tono di Washington suggerisce che la questione non verrà ignorata. Molti osservatori si chiedono se si stia preparando una nuova "guerra commerciale", che potrebbe avere ripercussioni ben oltre le aule di tribunale e i mercati finanziari, minacciando di destabilizzare ulteriormente un'economia globale già fragile.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump Minaccia nuovi dazi sull'UE dopo la multa a Google
06/09/2025
di Redazione
Trump Minaccia nuovi dazi sull'UE dopo la multa a Google
Regno Unito. Non ha pagato le giuste tasse su una casa: si dimette la vice di Starmer, Angela Rayner
05/09/2025
di Diego Minuti
Regno Unito. Non ha pagato le giuste tasse su una casa: si dimette la vice di Starmer, Ang...
Dazi. Trump fissa al 15% le tariffe per i beni giapponesi, comprese le auto
05/09/2025
di Diego Minuti
Dazi. Trump fissa al 15% le tariffe per i beni giapponesi, comprese le auto
Usa. Retata di migranti clandestini in stabilimento Hyundai: centinaia di arresti
05/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Retata di migranti clandestini in stabilimento Hyundai: centinaia di arresti