Cultura

TECNO e Bologna Business School insieme per formare i leader della doppia transizione

di Redazione
 
TECNO e Bologna Business School insieme per formare i leader della doppia transizione
Innovazione, sostenibilità e visione strategica: sono queste le parole chiave del nuovo Executive Program in SustainTech Transition, il primo programma in Europa dedicato interamente alla “SustainTech”, frutto della collaborazione tra TECNO Group, società benefit quotata su Euronext Growth Milan, e Bologna Business School (BBS) dell’Università di Bologna.

Il percorso, che unisce la competenza industriale di TECNO nel campo delle tecnologie digitali sostenibili e l’eccellenza accademica di BBS, rappresenta un punto di svolta nella formazione dei manager chiamati a guidare la cosiddetta Twin Transition, la doppia trasformazione digitale e sostenibile che sta ridisegnando il futuro dell’impresa.

A dirigere il programma saranno Salvatore Amitrano (nella foto), Group CFO e Chief Innovation Officer di TECNO, e Mark Esposito, docente ad Harvard e membro del World Economic Forum, dove partecipa alle iniziative globali sull’intelligenza artificiale e le tecnologie convergenti.
L’Executive Program, progettato per manager e professionisti impegnati nei processi di trasformazione aziendale, combina moduli teorici di alto profilo con esperienze pratiche, casi studio e networking internazionale. L’obiettivo è fornire competenze concrete per gestire in modo integrato le sfide della sostenibilità e dell’innovazione digitale, formando una nuova classe di leader capaci di coniugare crescita economica e responsabilità ambientale.

“SustainTech non è soltanto l’incontro tra sostenibilità e tecnologia, ma una visione strategica per guidare la crescita delle imprese", ha dichiarato Amitrano. "Una crescita che non reagisce al cambiamento, ma lo anticipa con competenza, coraggio e visione. Il programma fornisce le esperienze e gli strumenti necessari per affrontare la Twin Transition, rendendo la tecnologia digitale una leva concreta per misurare l’impatto e migliorare le performance".

Sulla stessa linea, Sara Zanni, Assistant Professor presso l’Università di Bologna e membro del Center for Sustainability and Climate Change di BBS, ha sottolineato come il nuovo programma offra ai manager:"strumenti per comprendere e governare l’intersezione tra sostenibilità e innovazione tecnologica, con una visione capace di generare un impatto economico, ambientale e sociale positivo".

L’Executive Program, incluso nella classifica 2025 del Financial Times nella categoria Executive Education, rappresenta una delle iniziative più avanzate in Europa per lo sviluppo delle competenze nella gestione sostenibile. Il corso approfondisce temi come la leadership, il change management, l’open innovation e le strategie ESG, integrando teoria e pratica attraverso esempi concreti e modelli di business internazionali.

Fondata nel 1999, TECNO è tra i principali player italiani nel settore SustainTech, con oltre 4.100 clienti e un modello di business basato sulla "Twin Business Model", che integra servizi di transition accounting, digital transformation e sustainable transformation. Con una fidelizzazione clienti del 99% e ricavi ricorrenti pari al 57% del consolidato 2024 pro-forma, il gruppo punta ora a esportare il proprio modello in Europa, con l’obiettivo di creare il primo Polo Europeo della Sostenibilità.

Bologna Business School, accreditata EQUIS e tra le più prestigiose business school internazionali, conferma così la propria vocazione a formare leader globali capaci di guidare la transizione sostenibile delle imprese attraverso l’integrazione tra ricerca, etica e innovazione tecnologica.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
TECNO e Bologna Business School insieme per formare i leader della doppia transizione
07/10/2025
di Redazione
TECNO e Bologna Business School insieme per formare i leader della doppia transizione
Sovranità digitale, la visione di Pietro Labriola per un’Europa padrona dei propri dati
07/10/2025
di Demetrio Rodinò
Sovranità digitale, la visione di Pietro Labriola per un’Europa padrona dei propri dati
La Diplomazia della rissa, quando le parole diventano armi
06/10/2025
di Demetrio Rodinò
La "Diplomazia della rissa", quando le parole diventano armi
Nobel per la Medicina 2025 a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi per le scoperte sulla tolleranza immunitaria
06/10/2025
Redazione
Nobel per la Medicina 2025 a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi per le scoperte sulla tolleranz...