Attualità

Svaligiato il Louvre: le piccole soddisfazioni della vita (per noi italiani)

 
Svaligiato il Louvre: le piccole soddisfazioni della vita (per noi italiani)
Confessiamolo: leggere che un gruppetto di ''soliti ignoti'' ha depredato il Louvre di una delle collezioni di gioielli più iconici della cultura francese, se non ci ha fatto gongolare, in qualche modo ci ha fatto sorridere, perché, ammettiamolo, il senso di grandeur che da sempre caratterizza i nostri vicini d'Oltralpe è qualcosa che ci infastidisce. E questa volta, un po' come siamo soliti fare noi, quelli del sud dell'Europa, quelli che convivono con la mafia, che cambiano governo ogni tre per due, che hanno una voragine di debito pubblico, quelli che hanno vinto un mondiale di calcio grazie ad una levata d'ingegno di Materazzi; noi italiani, insomma, questa volta tifiamo per i ladri, non in quanto ladri, ma come quelli che, come il bambino della favola, dicono: l'imperatore è nudo.

 

Non saranno affascinanti come la banda messa insieme da George Clooney/Danny Ocean - mica uno come Brad Pitt si trova  per strada, non considerando Matt Damon, che forse bello non è, ma ''piace'' - , però questi signori che hanno preso in giro il Louvre, e con esso la Francia intera, ci spingono quasi a fare il tifo per loro. 
Non per quello che hanno fatto - un crimine resta sempre un crimine - , ma per il modo in cui l'hanno fatto, con quelle pettorine gialle che fanno quasi tenerezza, ma che hanno ingannato tutti, a cominciare dalla sicurezza del Museo che, per i tesori che custodisce (oops, custodisce?), dovrebbe essere tra le migliori e quindi più efficienti al mondo e che invece si è dimostrata come il servizio d'ordine della Saga della salamella di Cernusco sul Naviglio. 
E poi che soddisfazione sapere che, per arrivare alle finestre delle sale, i ladri hanno messo, dopo un tratto fatto contromano, un camion con tanto di cestello, in modo assolutamente indisturbato (ma i flic dov'erano? E poi ci lamentiamo dei nostri vigili urbani..), manco fossero stati nel cuore di Roma e del suo traffico, dove accade di tutto e di più. 

 

Un furto, volendo restare nell'ambito dei film che si sono occupati di queste imprese criminali, più che alla ''Topkapi'', alla ''Operazione San Gennaro'', anche se alla fine i ladri sono soddisfatti. Certo, per strada hanno perso un pezzo inestimabile, la corona dell'imperatrice Eugenia, ma il bottino resta importante. 
Non facilmente da mettere a reddito, ma importante, perché la notorietà dei pezzi trafugati li rende invendibili, ma resta sempre il buco nero del dark web dove tutto si compra e tutto si vede, anche l'invendibile. 
E' la Francia di oggi, bellezza, verrebbe da dire, se solo volessimo fare un elenco dei disastri che ormai caratterizzano l'ultimo periodo della storia di un grande Paese, che lo sarebbe ancora di più se mettesse da parte spocchia e arroganza, quel senso di consolidata superiorità che resta solo agli occhi dei francesi. 

 

Ma, a frenarci, è la nostra rinomata compostezza quando parliamo di Francia, ricordando a noi stessi che i ladri che si fatti beffa dei sistemi di sicurezza e della polizia, sono arrivati secondi perché il primo a violare il Louvre fu quell'italiano che se ne uscì dal Museo con la Gioconda arrotolata e infilata sotto il braccio, manco fosse una baguette.
Le piccole soddisfazioni della vita che però, quando riguardano l'eterno e irrisolto contenzioso di personalità tra italiani e francesi, raggiunge picchi di inarrivabile rivalità, che affondano nei secoli dei secoli, da Vercingetorige in avanti (e ancora non c'era Asterix...), disfida di Barletta compresa, ma qui siamo veramente crudeli...
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Generazione fact-checker, i giovani tra sovraccarico informativo e ricerca di verità
20/10/2025
Generazione fact-checker, i giovani tra sovraccarico informativo e ricerca di verità
Ryanair abbandona rotte e aeroporti in Europa: troppe alte le tasse
20/10/2025
Ryanair abbandona rotte e aeroporti in Europa: troppe alte le tasse
Svaligiato il Louvre: le piccole soddisfazioni della vita (per noi italiani)
20/10/2025
Svaligiato il Louvre: le piccole soddisfazioni della vita (per noi italiani)
Sostenibilità urbana in Italia, report Legambiente: nessun capoluogo al 100%, media generale al 54,24%
20/10/2025
Sostenibilità urbana in Italia, report Legambiente: nessun capoluogo al 100%, media genera...