Attualità

Sinner conquista Parigi e torna numero uno

di Redazione
 
Sinner conquista Parigi e torna numero uno
Jannik Sinner è tornato sul trono del tennis mondiale, anche se solo per un breve, ma significativo, periodo. La vittoria del Masters 1000 di Parigi-Bercy, il suo primo successo in questo prestigioso torneo, non solo arricchisce il suo palmarès ma lo riporta, per la settimana numero 66, in vetta al ranking ATP. Un trionfo che arriva come una "bella spinta" in vista dell'ultimo, cruciale appuntamento della stagione: le ATP Finals di Torino.

Il successo contro il canadese Felix Auger-Aliassime, battuto con il punteggio di 6-4, 7-6(4), è emblematico della straordinaria condizione dell'azzurro. Sinner ha percorso l'intero torneo senza concedere un set, allungando a 26 la sua striscia di successi consecutivi in campo indoor. Con questo titolo, i trofei in carriera diventano 23.

"È stata una finale intensa, ma per quanto mi riguarda sono contento. Gli ultimi due mesi sono stati pazzeschi, ho cercato di migliorare come giocatore. Ringrazio il team, perché senza di loro non sarebbe stato possibile. Qualunque cosa possa accadere a Torino, sarà comunque stata una grande annata" ha dichiarato Sinner.

La finale contro Felix Auger-Aliassime, un giocatore noto per la sua abilità sul veloce indoor, nascondeva diverse insidie. Oltre al prestigio del Masters, il canadese si giocava la certezza della qualificazione alle Finals di Torino, un obiettivo che avrebbe tagliato fuori definitivamente Lorenzo Musetti.

Nonostante Sinner abbia ammesso che la superficie non lo convincesse pienamente all'inizio del torneo, il suo feeling è cresciuto fino a renderlo padrone del campo.

"Oggi lui ha servito molto bene soprattutto nel secondo set, nel tie-break sono stato lucido e sono davvero soddisfatto di quello che ho fatto oggi. La partita è stata complicata, il break nel primo game mi ha aiutato ma Felix è salito di livello, ha servito sempre meglio nel corso della partita e sono stato bravo a rimanere solido", ha commentato Sinner a fine partita.

Nonostante lunedì prossimo il sistema scaricherà i punti delle Finals dell'anno precedente, facendo tornare Sinner al secondo posto dietro Alcaraz, questo momentaneo ritorno al vertice è una grande iniezione di fiducia. Un 2025 segnato dalla vittoria a Wimbledon, dalla sconfitta al Roland Garros e da quattro Masters 1000 saltati per la sospensione, si conclude con un titolo importante.

Ora, Sinner si concede una "agognata libertà": 48 ore di riposo prima di immergersi completamente nella preparazione per le ATP Finals di Torino, l'ultima "full immersion" di una stagione indimenticabile.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Lady Petrolio, sequestro da 106 milioni a Anna Bettozzi e famiglia
02/11/2025
di Redazione
Lady Petrolio, sequestro da 106 milioni a Anna Bettozzi e famiglia
Consumatori italiani, la guida completa alle novità di novembre
02/11/2025
Consumatori italiani, la guida completa alle novità di novembre
Sinner conquista Parigi e torna numero uno
02/11/2025
di Redazione
Sinner conquista Parigi e torna numero uno
Casco obbligatorio sulle piste da sci, l’Italia prima in Europa
02/11/2025
di Redazione
Casco obbligatorio sulle piste da sci, l’Italia prima in Europa