Economia

Rallenta ancora la macchina produttiva cinese

 
Rallenta ancora la macchina produttiva cinese

L'economia cinese si è espansa al ritmo annuale più lento dell'ultimo anno nel periodo luglio-settembre, crescendo del 4,8%, appesantita dalle tensioni commerciali con gli Stati Uniti e dalla debolezza della domanda interna. I dati di luglio-settembre sono stati il ritmo di crescita più debole dal terzo trimestre del 2024 e si confrontano con un ritmo di crescita del 5,2% nel trimestre precedente, ha dichiarato il governo in un rapporto pubblicato oggi.

 Nel periodo gennaio-settembre, la seconda economia più grande del mondo è cresciuta a un ritmo annuo del 5,2%. Nonostante i dazi più elevati del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle importazioni dalla Cina, le esportazioni del paese sono rimaste relativamente forti poiché le aziende hanno spostato le loro vendite su altri mercati mondiali. 

 Le tensioni tra Pechino e Washington rimangono elevate e non è chiaro se Trump e il leader cinese Xi Jinping rispetteranno l'agenda che prevedeva un loro incontro alla fine di ottobre, in Asia. L'economia cinese ha rallentato nell'ultimo trimestre poiché le autorità si sono mosse per frenare le feroci guerre dei prezzi in settori come l'industria automobilistica derivanti dall'eccesso di capacità. Anche la Cina sta affrontando sfide, tra cui una prolungata recessione del settore immobiliare che ha influenzato i consumi e la domanda.

In proposito l'agenzia di rating S&P stima che le vendite di nuove case a livello nazionale diminuiranno dell'8% nel 2025 rispetto all'anno precedente e del 6%-7% nel 2026. La Banca Mondiale prevede che l'economia cinese crescerà a un tasso annuo del 4,8% quest'anno. L'obiettivo di crescita ufficiale del governo è di circa il 5%Gli economisti si aspettano anche un taglio dei tassi da parte della banca centrale cinese entro la fine dell'anno, che potrebbe incoraggiare una maggiore spesa e investimenti.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
20/10/2025
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defcomm
20/10/2025
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defc...
FS investe 20 miliardi per l’innovazione e la mobilità sostenibile
20/10/2025
FS investe 20 miliardi per l’innovazione e la mobilità sostenibile
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta
20/10/2025
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta