Economia

Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: "Siamo un unicum europeo"

di Redazione
 
Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: 'Siamo un unicum europeo'
Un percorso di crescita costante, un ruolo sempre più centrale nel sistema Paese e la triplicazione del valore di brand e capitalizzazione. Sono questi gli elementi che definiscono l'attuale traiettoria di Poste Italiane, come ha illustrato il Direttore Generale Giuseppe Lasco in occasione dell'Abruzzo Economy Summit a Pescara. Il Gruppo si conferma una vera e propria "azienda di sistema Paese", mantenendo le promesse degli ultimi piani industriali e rispondendo pienamente alle aspettative di azionisti e stakeholder.

"Il percorso che sta facendo Poste Italiane in questi anni è un percorso virtuoso", ha affermato Lasco, identificando tre pilastri fondamentali su cui si regge questo successo, che ha portato, tra gli altri risultati, alla triplicazione del valore del brand e della capitalizzazione: l'infrastruttura, le persone e gli investimenti tecnologici.

Il primo e imprescindibile asset è rappresentato dalla vasta infrastruttura del Gruppo, articolata tra la rete degli uffici postali e quella logistica.

"Noi abbiamo in Italia 14 mila uffici postali, è un unicum a livello europeo avere una rete finanziaria così capillare", ha sottolineato Lasco. Un impegno particolarmente significativo riguarda i piccoli centri: "Cinque anni fa facevamo una promessa, quella di non chiudere nessun ufficio postale nei piccoli centri, sotto i 5 mila abitanti, e l'Abruzzo è stata destinataria di questa scelta in maniera molto rilevante, per riportare centralità nelle piccole aree". Questa scelta non è stata solo sociale, ma si è dimostrata anche una strategia di business vincente, riportando "pedonabilità all'interno degli uffici postali" e inviando un messaggio cruciale: "investire nelle piccole aree è possibile, fare sistema Paese e fare business".

A ciò si aggiunge la rete logistica, oggetto di massicci investimenti. Con circa 1.600 centri operativi, Poste Italiane ha costruito negli anni recenti cinque grandi hub logistici, due dei quali sono i più grandi in Europa, un segno tangibile dell'impegno del Gruppo nel modernizzare la filiera.

Poste Italiane è la più grande azienda del Paese per numero di risorse, con 120 mila dipendenti diretti più un indotto indiretto di 40 mila, un vero e proprio "esercito di persone su cui noi investiamo tantissimo".

Il focus è sulla formazione, un tema cruciale in un contesto di rapida evoluzione del mondo professionale. "Il futuro è quello che tante grandi aziende da qui ai prossimi 5-10 anni dovranno modificare le skills professionali dei propri collaboratori", ha spiegato il Direttore Generale, citando l'esigenza di nuove professionalità in settori come l'intelligenza artificiale, la cybersecurity e l'energia. Poste Italiane risponde a questa sfida con una Corporate University altamente operativa, erogando circa 4 milioni di ore di formazione all'anno.

Un altro grande vantaggio competitivo è dato dalle numerose linee di business del Gruppo. Questa diversificazione "consente tante famiglie professionali all'interno del nostro gruppo, che dà la possibilità ai nostri colleghi di cambiare attività nella stessa azienda nel corso della sua vita professionale. Questo è un vantaggio competitivo e attrattivo".

Il terzo elemento portante è rappresentato dagli investimenti nell'infrastruttura tecnologica, definiti "fondamentali, necessari e vitali". Ben il 70% degli investimenti totali del Gruppo sono dedicati all'infrastruttura tecnologica, a supporto sia della logistica che degli uffici postali.

I risultati in questo campo parlano chiaro: Poste Italiane è il primo provider del Paese con 27 milioni di SPID erogati e il primo operatore nell'emissione di carte di pagamento con 30 milioni di carte.

Giuseppe Lasco ha concluso dichiarando: "Questi sono i tre elementi sicuramente che reggono il percorso positivo di Poste Italiane", un modello di business che coniuga la responsabilità sociale del sistema Paese con l'efficienza e l'innovazione necessarie per il successo nel mercato moderno.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Engagement e produttività, la sfida delle imprese tra giovani disincantati e senior motivati
26/09/2025
Redazione
Engagement e produttività, la sfida delle imprese tra giovani disincantati e senior motiva...
Frecciarossa 1000, il nuovo volto dell’Alta Velocità italiana
26/09/2025
Redazione
Frecciarossa 1000, il nuovo volto dell’Alta Velocità italiana
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove criticità
26/09/2025
di Redazione
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove critici...
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione
26/09/2025
Redazione
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione