Economia

Piazza Affari chiude la settimana in rialzo e guida i listini europei

di Luca Andrea
 
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo e guida i listini europei
Seduta positiva per Piazza Affari, che si conferma ancora una volta protagonista tra le principali Borse europee. Il FTSEMib ha archiviato la giornata con un progresso dello 0,56% a 41.624 punti, dopo aver toccato un massimo intraday di 41.898 e un minimo di 41.461 punti. Con questo risultato, l’indice principale di Borsa Italiana ha messo a segno una performance settimanale del +4,21%, segnando cinque rialzi consecutivi da inizio settimana.

Leggermente più contenuto il rialzo dell’FTSE Italia All Share (+0,53%), mentre sono risultate marginali le variazioni del FTSE Italia Mid Cap (+0,08%) e del FTSE Italia Star, che ha chiuso in calo dello 0,05%.

Il traino della seduta odierna è arrivato soprattutto dal comparto bancario. In particolare, Banco BPM ha guadagnato il 2,39% chiudendo a 11,56 euro, mentre UniCredit ha segnato un progresso del 2,04% a 67,53 euro. La performance positiva delle banche conferma la fiducia degli investitori nel settore, sostenuto da utili robusti e prospettive di remunerazione degli azionisti.

Ottima anche la giornata per Stellantis, che ha guadagnato il 2,41%, e per STMicroelectronics, salita dell’1,90%. Questi titoli industriali e tecnologici continuano a beneficiare delle strategie di espansione su scala globale e di un contesto favorevole alla transizione green e digitale.

Giornata negativa, invece, per Unipol (-3,83% a 17,33 euro), che ha risentito della pubblicazione dei risultati semestrali. Nonostante l’assenza di elementi critici segnalati dalla società per il mese di luglio, il titolo ha registrato la peggiore performance del FTSEMib.

Ancora vendite su Leonardo (-2,55% a 45,43 euro), che non riesce a trovare un punto di inversione dopo il recente storno. Male anche Nexi (-1,46%) e Brunello Cucinelli (-1,25%).

Sul segmento STAR, riflettori puntati su The Italian Sea Group, che ha ceduto il 13,1% a 4,76 euro dopo la revisione al ribasso delle stime per l’intero esercizio 2025. In forte calo anche TXT e-solutions (-6,88% a 31,15 euro).

Entusiasmo sul listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Esordio col botto per Vinext, che ha chiuso con un rialzo del 50% a 3 euro, dopo un collocamento a 2 euro. La società ha raggiunto una capitalizzazione iniziale di 5,2 milioni di euro, che sale a 5,6 milioni includendo le azioni a voto plurimo.

Debutto positivo anche per Rino Petino, che ha guadagnato il 4,67% a 3,14 euro, con una capitalizzazione complessiva che sfiora i 10 milioni di euro.

In ambito europeo, i listini hanno archiviato la seduta con rialzi contenuti. Francoforte ha mostrato un andamento piatto, mentre Londra è rimasta invariata. Parigi ha segnato un modesto progresso dello 0,44%. In rialzo anche Wall Street, dove l’S&P 500 avanza dello 0,48%, nonostante le nuove tensioni legate alle politiche sui dazi annunciate da Donald Trump.

Sul fronte valutario, l’euro/dollaro si mantiene stabile a 1,167. Stabili anche l’oro (3.393,6 dollari l’oncia) e il petrolio, con il Brent in lieve aumento dello 0,27%.

Resta sotto pressione lo spread Btp-Bund, che sale a 94 punti base con un rendimento del decennale italiano al 3,50%, segno di un ritorno delle tensioni sui titoli di Stato italiani.

Il bitcoin chiude la giornata in calo, scivolando a 116.500 dollari, pari a meno di 100.000 euro.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo e guida i listini europei
08/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo e guida i listini europei
L’Italia incassa la settima rata del PNRR da 18,3 miliardi, superando così la quota di 140 miliardi ricevuti
08/08/2025
Redazione
L’Italia ha ottenuto dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del Piano N...
Gruppo Sella accelera nel 2025 con risultati in crescita e nuove acquisizioni strategiche
08/08/2025
Redazione
Il Gruppo Sella ha chiuso il primo semestre del 2025 con performance solide e in miglioram...
Allianz Bank accelera nel primo semestre 2025 con flussi record e leadership nel risparmio gestito
08/08/2025
Redazione
Allianz Bank accelera nel primo semestre 2025 con flussi record e leadership nel risparmio...