Attualità

Nautica da diporto, al via il fondo per sostenere la transizione ecologica del settore

 
Nautica da diporto, al via il fondo per sostenere la transizione ecologica del settore
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in attuazione della Legge quadro per il “Made in Italy” (n. 206/2023), al fine di favorire la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto − di concerto con i ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze − ha adottato il decreto interministeriale che istituisce un fondo per l’erogazione dei contributi finalizzato alla sostituzione e alla rottamazione dei motori endotermici delle imbarcazioni, alimentati da carburanti fossili, con motori elettrici, nonché l’acquisto di un eventuale pacco batterie per l’impiego e l’istallazione nelle unità da diporto.

Alla misura sono destinati 3 milioni di euro per l’anno 2024.

Al fine di accedere ai contributi, i soggetti beneficiari potranno presentare una sola domanda di agevolazione che potrà riguardare l’acquisto di un massimo di due motori elettrici, nel caso in cui il richiedente sia una persona fisica, e più motori nel caso in cui il richiedente sia un’impresa proprietaria di unità da diporto utilizzate per fini commerciali, scopi sportivi e sociali.

Le agevolazioni, concesse sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, prevedono un importo concedibile fino a 8.000 euro nel caso di persona fisica e fino a 50.000 euro nel caso di impresa.

Fermi i limiti soggettivi imposti, il contributo per ogni singolo motore elettrico fuoribordo dotato di batteria integrata di potenza non inferiore a 0,5 Kw e fino a 12 Kw, è di 2.000 euro mentre per quelli fuoribordo con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD di propulsione è di 10.000 euro.

Con successivo provvedimento direttoriale saranno stabiliti modalità e termini di presentazione delle istanze. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy si avvarrà della collaborazione di Invitalia per la gestione della misura.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
AGIS celebra 80 anni, Mattarella al quirinale riconosce lo spettacolo come investimento e necessità collettiva
20/11/2025
di Redazione
AGIS celebra 80 anni, Mattarella al quirinale riconosce lo spettacolo come "investimento e...
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrentina
20/11/2025
di Redazione
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrenti...
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia di perdere coesione sociale
20/11/2025
Redazione
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia d...
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)
20/11/2025
Redazione
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)