Attualità

NIAF festeggia 50 anni come ponte strategico tra Italia e Stati Uniti

di Demetrio Rodinò
 
NIAF festeggia 50 anni come ponte strategico tra Italia e Stati Uniti
La National Italian American Foundation (NIAF) celebra il suo 50° anniversario con un volume dal titoloBuilding Bridges. 50 Years of the National Italian American Foundation, U.S.–Italy Relations and the Path Forward”, presentato a Cernobbio durante il Forum Ambrosetti. L’opera ripercorre mezzo secolo di relazioni transatlantiche, evidenziando come la NIAF sia passata da iniziativa culturale a piattaforma strategica di diplomazia, istruzione e cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti.

Fondata nel 1975, la NIAF rappresenta oggi quasi 20 milioni di italoamericani e si è affermata come voce autorevole per la comunità. In cinquant’anni ha erogato oltre 10 milioni di dollari in borse di studio, promosso la difesa dei diritti civili con provvedimenti storici come il Wartime Violation of Italian American Civil Liberties Act e avviato iniziative come l’Italian American Relief Fund. La fondazione destina ogni anno circa 1,5 milioni di dollari a progetti educativi e culturali, sostenendo la produzione di film, spettacoli e programmi di studio.

Il legame tra Italia e Stati Uniti si riflette anche nei numeri: le esportazioni italiane verso gli USA hanno raggiunto quasi 65 miliardi di euro nel 2024, con settori trainanti come moda, alimentare, farmaceutica e meccanica. Gli Stati Uniti restano il primo partner commerciale extraeuropeo dell’Italia e il principale datore di lavoro straniero nel Paese, con oltre 350.000 dipendenti in più di 2.600 aziende a controllo statunitense.

La NIAF ha inoltre consolidato un ruolo centrale nella promozione del Turismo delle Radici, nella valorizzazione della doppia cittadinanza e nella creazione di programmi per giovani leader come i DiLella Fellows e il Voyage of Discovery. Guardando al futuro, l’obiettivo è rafforzare la leadership della diaspora italoamericana, promuovere la lingua e la cultura italiana e attrarre nuovi talenti grazie a collaborazioni accademiche e scientifiche.

Raggiungere i 50 anni è un traguardo che conferma la forza della nostra missioneha dichiarato Robert V. Allegrini, presidente e CEO della NIAF ma la sfida è guardare avanti, offrendo alle nuove generazioni strumenti e opportunità per contribuire attivamente al rafforzamento delle relazioni Italia–USA”.

“Italia e Stati Uniti condividono da tempo una partnership solida e articolata. Negli ultimi cinque decenni, questa relazione si è ulteriormente rafforzata — in particolare sul piano politico. Dalla fine della Guerra Fredda, l’Italia si è affermata come un attore stabile e affidabile nel Mediterraneo, consolidando il proprio ruolo di alleato strategico degli Stati Uniti negli sforzi volti a stabilizzare regioni complesse come il Medio Oriente. I due Paesi si sono costantemente allineati sulle principali sfide globali, tra cui la sicurezza internazionale, la lotta al terrorismo e il sostegno alla cooperazione multilaterale. Forti legami economici e commerciali, flussi di investimento reciproci e una profonda collaborazione in ambito educativo, nella ricerca e nell’innovazione continuano ad alimentare un circolo virtuoso di scambio di conoscenze e crescita nel lungo termine”, ha commentato Lorenzo Tavazzi (nella foto), Senior
Partner, Responsabile dello Sviluppo Internazionale e Board Member di TEHA Group.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
NIAF festeggia 50 anni come ponte strategico tra Italia e Stati Uniti
05/09/2025
di Demetrio Rodinò
NIAF festeggia 50 anni come ponte strategico tra Italia e Stati Uniti
Una nuova era di sicurezza e produzione: la visione di Zelenskyy per l'Europa
05/09/2025
di Redazione
Una nuova era di sicurezza e produzione: la visione di Zelenskyy per l'Europa
Vicenzaoro September apre le porte al lusso e alle nuove tendenze della gioielleria
05/09/2025
di Redazione
Vicenzaoro September apre le porte al lusso e alle nuove tendenze della gioielleria
Il 65° Salone Nautico di Genova porta l’eccellenza della nautica italiana nel mondo
05/09/2025
di Redazione
Il 65° Salone Nautico di Genova porta l’eccellenza della nautica italiana nel mondo