Attualità

Il 65° Salone Nautico di Genova porta l’eccellenza della nautica italiana nel mondo

di Redazione
 
Il 65° Salone Nautico di Genova porta l’eccellenza della nautica italiana nel mondo
Genova si prepara ad accogliere dal 18 al 23 settembre 2025 la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, appuntamento di riferimento per l’intera filiera della nautica da diporto mondiale. Presentato a Milano, nella sede di Borsa Italiana, l’evento conferma la sua centralità come vetrina globale di innovazione, sostenibilità e design, con oltre 1.000 imbarcazioni esposte, 23 nuovi cantieri, 123 novità e 96 première provenienti da 45 Paesi.

Tra le novità di maggiore rilievo, la firma dell’accordo di collaborazione pluriennale tra Confindustria Nautica e il 38th America’s Cup Event per il supporto all’organizzazione della competizione di Napoli 2027, che consolida il legame tra eccellenza italiana e sport internazionale.

Lo studio Deloitte per Confindustria Nautica fotografa l’andamento del comparto: dopo un 2023 da record con un mercato globale della cantieristica nautica a 34,8 miliardi di euro (+7,3% sul 2022), il 2024 segna una fase di stabilizzazione con una contrazione del -5%, controbilanciata dal segmento premium e superyacht, previsto in crescita fino al +10%. L’Italia, forte della sua leadership nei grandi yacht, continua a trainare la crescita.

Il Salone Nautico sarà anche un grande contenitore di eventi e dibattiti: dal convegno inaugurale con i ministri Matteo Salvini e Daniela Santanchè, all’11ª Conferenza nazionale sul turismo nautico, fino al World Yachting Sustainability Forum dedicato alle strategie ESG. Ampio spazio ai giovani e all’innovazione con il TechTrade Days, alle start-up e alla formazione, con campagne mirate a favorire il ricambio generazionale e la cultura del mare.

Grande attesa per il Design Innovation Award, giunto alla sesta edizione e presieduto quest’anno da Walter De Silva, maestro del design e vincitore del Compasso d’Oro. Il premio, ormai punto di riferimento internazionale, valorizza la ricerca e la creatività che contraddistinguono il Made in Italy.

Il 65° Salone Nautico di Genova è sostenuto da partner di prestigio come Denza, Eberhard & Co., BPER Banca, North Sails, Sara Assicurazioni e Roche Bobois. La manifestazione, ospitata negli spazi del nuovo Waterfront di Levante progettato da Renzo Piano, si conferma non solo motore economico e culturale per Genova e la Liguria, ma anche un appuntamento irrinunciabile per gli operatori e gli appassionati della nautica a livello globale.

Con il claim “We are made of sea”, l’edizione 2025 del Salone celebra il mare come elemento identitario, culturale ed economico, riaffermando il ruolo dell’Italia come protagonista indiscussa della nautica internazionale.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
NIAF festeggia 50 anni come ponte strategico tra Italia e Stati Uniti
05/09/2025
di Demetrio Rodinò
NIAF festeggia 50 anni come ponte strategico tra Italia e Stati Uniti
Una nuova era di sicurezza e produzione: la visione di Zelenskyy per l'Europa
05/09/2025
di Redazione
Una nuova era di sicurezza e produzione: la visione di Zelenskyy per l'Europa
Vicenzaoro September apre le porte al lusso e alle nuove tendenze della gioielleria
05/09/2025
di Redazione
Vicenzaoro September apre le porte al lusso e alle nuove tendenze della gioielleria
Il 65° Salone Nautico di Genova porta l’eccellenza della nautica italiana nel mondo
05/09/2025
di Redazione
Il 65° Salone Nautico di Genova porta l’eccellenza della nautica italiana nel mondo