Ultime notizie

Mimit, Urso premia vincitori del Premio Adriano Olivetti

 
Mimit, Urso premia vincitori del Premio Adriano Olivetti
Si è svolta presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Nazionale Adriano Olivetti. Un riconoscimento intitolato a una delle figure più rilevanti del mondo economico e culturale del Novecento e che si richiama a valori come sostenibilità, comunità, responsabilità sociale, innovazione e sviluppo del territorio.

“Adriano Olivetti ha saputo interpretare in modo esemplare quanto contenuto nella nostra carta costituzionale, la funzione sociale dell'impresa” ha affermato il ministro Urso durante la cerimonia di premiazione. “Si è fatto in prima persona carico di un'impresa che realizzava eventi culturali, valorizzava la sostenibilità ambientale e la sostenibilità sociale. Un’impresa che si prendeva cura persino dell'alloggio dei lavoratori. Un tema quantomai attuale nell’Italia di oggi, dove in alcune aree del paese i lavoratori faticano a trovare un alloggio vicino alla sede di lavoro, per penuria di immobili da una parte e caro casa dall’altro”.

L’evento è stato voluto dalla Camera di Commercio di Cosenza, rappresentata dal presidente Klaus Aglieri, e dalla Fondazione Adriano Olivetti, rappresentata da Gaetano Di Tondo, vicepresidente Olivetti, in collaborazione con Unioncamere. La prima edizione del Premio, articolato nelle due categorie imprese e scuole, ha registrato un ampio successo, con la partecipazione di oltre 140 realtà, tra aziende e istituti scolastici, provenienti da tutto il territorio nazionale.

Nella categoria scuole il riconoscimento è stato assegnato al Liceo Galanti di Campobasso con il progetto “Il nostro sogno, il tuo sogno”, per la capacità di interpretare in modo contemporaneo i valori dell’impresa responsabile, unendo creatività, visione e centralità umano–sociale.

Nella categoria imprese premiata l’azienda Renner Italia di Bologna per il progetto “Nuovo Welfare Abitativo”, con cui ha messo al centro la persona attraverso soluzioni innovative di welfare aziendale e sostegno alla qualità della vita dei lavoratori.

Menzioni speciali sono state assegnate alle aziende Italgas Reti di Torino, Manini Prefabbricati di Perugia, Fattoria della Piana di Reggio Calabria, Ema Health di Avellino e Arabat di Foggia.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Mimit, Urso premia vincitori del Premio Adriano Olivetti
26/11/2025
Mimit, Urso premia vincitori del Premio Adriano Olivetti
Mercato crypto in attesa di segnali macro tra tassi Fed e flussi in calo
26/11/2025
di Alexandre Schimidt, Equity Index-Manager di CoinShares
Mercato crypto in attesa di segnali macro tra tassi Fed e flussi in calo
Il potenziale a lungo termine della Cina
26/11/2025
di Ygal Sebban, Investment Director, Azionario Mercati Emergenti di GAM
Il potenziale a lungo termine della Cina
Avviato procedimento cautelare nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante
26/11/2025
Avviato procedimento cautelare nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante