Ultime notizie

Avviato procedimento cautelare nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

 
Avviato procedimento cautelare nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ampliato il procedimento istruttorio avviato nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. - indicate come Meta - con riferimento alle condizioni contrattuali WhatsApp Business Solution Terms. Tali condizioni escludono dalla piattaforma WhatsApp, a decorrere dal 15 ottobre 2025, le imprese concorrenti di Meta AI nel mercato dei servizi di AI Chatbot.

 

Contestualmente all’ampliamento dell’oggetto dell’istruttoria in corso, l’Autorità ha avviato anche il procedimento per l’adozione di eventuali misure cautelari ex art. 14-bis della legge n. 287/1990, con riferimento alle nuove condizioni contrattuali di WhatsApp Business Solution Terms (introdotte il 15 ottobre 2025) e all’integrazione di ulteriori nuovi strumenti di interazione o funzionalità di Meta AI in WhatsApp.

 

Secondo l’Autorità, questa modifica delle condizioni contrattuali è suscettibile di limitare la produzione, gli sbocchi o lo sviluppo tecnico nel mercato dei servizi di AI Chatbot, a danno dei consumatori, e costituisce una possibile violazione dell’articolo 102 TFUE.

 

Inoltre, l’Autorità ritiene che tale violazione della normativa sulla concorrenza da parte di Meta possa pregiudicare, in modo grave e irreparabile, la contendibilità del mercato, a causa della scarsa propensione dei consumatori a cambiare le abitudini che ostacola il passaggio a servizi concorrenti.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Mercato crypto in attesa di segnali macro tra tassi Fed e flussi in calo
26/11/2025
di Alexandre Schimidt, Equity Index-Manager di CoinShares
Mercato crypto in attesa di segnali macro tra tassi Fed e flussi in calo
Emergenza abitativa USA, quali le implicazioni di mercato
26/11/2025
di David Lyle, Co-Head of Structured Investments di Invesco
Emergenza abitativa USA, quali le implicazioni di mercato
Azionario Europa in crescita: opportunità e settori sotto la lente
26/11/2025
di Franz Weis, CIO, Analyst/Portfolio Manager e Managing Director delle strategie azionarie europee di Comgest
Azionario Europa in crescita: opportunità e settori sotto la lente
Il potenziale a lungo termine della Cina
26/11/2025
di Ygal Sebban, Investment Director, Azionario Mercati Emergenti di GAM
Il potenziale a lungo termine della Cina