Attualità

Meloni al Global Summit WTTC: "Il turismo è il capolavoro dell'identità italiana"

di Redazione
 
Meloni al Global Summit WTTC: 'Il turismo è il capolavoro dell'identità italiana'
Roma si è trasformata in capitale mondiale del settore viaggi e turismo ospitando la 25ª edizione del Global Summit del World Travel & Tourism Council (WTTC), un evento che per la prima volta si svolge in Italia. La presenza e l'intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, hanno suggellato il riconoscimento internazionale del comparto italiano e la strategia del Governo volta a rafforzare uno dei suoi asset più preziosi.

Nel suo discorso, la Presidente Meloni ha sottolineato come l'organizzazione del Summit a Roma sia un doppio riconoscimento: alla forza e al prestigio del turismo italiano e all'impegno concreto del Governo nel supportare un'industria dinamica e strategica.

Il turismo, per l'Italia, è molto più di un motore economico. Sebbene contribuisca per il 13% al Prodotto Interno Lordo, il suo vero valore risiede nella capacità di "raccontare ciò che sappiamo fare meglio," promuovendo i valori, lo stile di vita e l'identità italiana nel mondo.

Riconoscendo che in passato il settore è stato a volte "trascurato o snobbato", il Governo ha voluto conferirgli "piena dignità" istituendo un Ministero autonomo con portafoglio, ponendolo come un soggetto guida nelle scelte strategiche e di coordinamento per lo sviluppo.

Nel suo intervento la Meloni ha precisato che: Il Governo ha agito per affrontare la ripresa post-pandemica e implementare riforme attese da tempo. Le iniziative chiave si sono concentrate su: dignità lavorativa con investimenti nella formazione e potenziamento delle competenze, con detassazione delle mance e stanziamento di fondi per il trattamento integrativo dei turni notturni e festivi. Contrasto all'abusivismo con la riforma delle guide turistiche e un forte contrasto all'abusivismo per far emergere il sommerso e tutelare gli operatori onesti. Regolamentazione innovativa: l'Italia è stata apripista in Europa nella regolamentazione delle false recensioni online, un fenomeno che danneggia l'intera filiera. Infine con investimenti in qualità, sfruttamento delle risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per riqualificare l'offerta e migliorare le strutture ricettive, in particolare per le piccole e medie imprese.

La parola d'ordine è appunto qualità - ha continuato la presidente Meloni - dove l'Italia punta ad essere "imbattibile". La strategia si articola sull'obiettivo di rendere il turismo dinamico e diffuso lungo tutto l'anno e su tutto il territorio. Ciò include la valorizzazione e la rivitalizzazione delle aree interne e degli stupendi borghi, custodi dell'identità più autentica della nazione. Si promuove inoltre il turismo esperienziale, come i cammini religiosi, le strade del gusto e gli itinerari del patrimonio naturale. Inoltre, il paese si sta preparando a ospitare grandi eventi globali, le Olimpiadi di Milano-Cortina e i Giochi del Mediterraneo nel 2026, oltre agli Europei di calcio del 2032, eventi che porteranno in Italia "ulteriori milioni di turisti". Oggi, l'Italia è: 1ª nazione europea per competitività turistica regionale. 2ª in Europa per presenze turistiche, con quasi 58 milioni di arrivi internazionali. 5ª nella classifica globale dei paesi più visitati.

Infine, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato: "Noi siamo italiani e non fa parte del nostro Dna accontentarci. Siamo un popolo affamato di grandi sfide che sa come stupire il mondo. L'obiettivo finale è che l'Italia diventi il "capolavoro", la destinazione privilegiata per chi cerca un sogno tra storia e fantasia, tra antichità e futuro".

L'intervento si è concluso con l'assegnazione alla Premier del prestigioso Global Leadership Award da parte del WTTC, un riconoscimento al suo impegno e alla sua visione a supporto del settore dei viaggi e del turismo.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Eredità Agnelli, spunta il Nuovo testamento dell'Avvocato che riscrive l'eredità
29/09/2025
di Redazione
Eredità Agnelli, spunta il "Nuovo" testamento dell'Avvocato che riscrive l'eredità
La lezione di Hamilton: quando l’amore vale più di ogni gara
29/09/2025
Redazione
La lezione di Hamilton: quando l’amore vale più di ogni gara
Scioperi: trasporti e scuola fermi tra il 2 e il 3 ottobre, allerta per pendolari e viaggiatori
29/09/2025
Redazione
Scioperi: trasporti e scuola fermi tra il 2 e il 3 ottobre, allerta per pendolari e viaggi...
Satispay accelera sul welfare aziendale e lancia FlexBen
29/09/2025
di Redazione
Satispay accelera sul welfare aziendale e lancia FlexBen