Attualità

Leone XIV: “L’usura è una ferita morale che nega la dignità dell’uomo”

di Redazione
 
Leone XIV: “L’usura è una ferita morale che nega la dignità dell’uomo”
Nel discorso pronunciato oggi nella Sala Clementina del Vaticano, Papa Leone XIV ha incontrato i membri della Consulta Nazionale Antiusura, ringraziandoli per i trent’anni di attività e definendo la loro missione “un segno di speranza in questo Anno Santo”. Un intervento intenso e di forte impatto morale, nel quale il Pontefice ha denunciato l’usura come “una forma di corruzione del cuore umano” e “un peccato grave” capace di distruggere famiglie, minare la dignità delle persone e spingerle, nei casi più estremi, verso la disperazione.

“L’usura - ha ammonito Leone XIV - non è una questione di contabilità ma un macigno che soffoca. Si presenta come un aiuto e diventa un tormento”. Il Papa ha ricordato come i profeti biblici, già nei secoli antichi, avessero denunciato questa pratica insieme allo sfruttamento dei poveri: “Quanto è lontano da Dio - ha detto citando Isaia - l’atteggiamento di chi schiaccia le persone fino a renderle schiave”.

Nel suo intervento, Leone XIV ha allargato lo sguardo oltre le vicende individuali, denunciando anche “i sistemi finanziari usurari che possono mettere in ginocchio interi popoli” e “le pratiche mercantili che provocano la fame e la morte dei fratelli in umanità”. L’usura, ha spiegato, non è solo un abuso economico, ma un problema etico e spirituale che interroga la coscienza collettiva: “I meno dotati non sono persone umane? I deboli non hanno la stessa nostra dignità? Dalla risposta a queste domande - ha detto - dipende il valore delle nostre società e il nostro futuro”.

Il Pontefice ha indicato l’esempio evangelico di Zaccheo come modello di conversione autentica: “Gesù lo chiama, lo raggiunge e lo spiazza con la gratuità del suo amore. Solo l’incontro con Cristo trasforma il cuore e fa comprendere la gravità del male compiuto”. La vera liberazione, ha sottolineato, nasce da un cambiamento interiore che restituisce umanità a chi ha vissuto di sopraffazione.

Leone XIV ha infine espresso il proprio incoraggiamento alla Consulta Antiusura, elogiandone l’impegno comunitario e pastorale accanto a chi vive situazioni di indebitamento e fragilità economica. Ha così concluso: “La vostra opera è particolarmente intonata allo spirito del Giubileo e testimonia la forza del Vangelo che libera gli oppressi e restituisce dignità agli ultimi. Vi affido all’intercessione di San Matteo apostolo e vi benedico di cuore”.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
MTV si arrende a YouTube, Spotify e TikTok
18/10/2025
di Redazione
MTV si arrende a YouTube, Spotify e TikTok
Sofia Corradi è morta, addio alla mamma Erasmus
18/10/2025
di Redazione
Sofia Corradi è morta, addio alla mamma Erasmus
Leone XIV: “L’usura è una ferita morale che nega la dignità dell’uomo”
18/10/2025
di Redazione
Leone XIV: “L’usura è una ferita morale che nega la dignità dell’uomo”
Almasri: l'Italia rischia il deferimento dall'Aja
18/10/2025
di Redazione
Almasri: l'Italia rischia il deferimento dall'Aja