Economia

La corsa all'acquisto delle banche centrali spinge i rialzi del prezzo dell'oro

 
La corsa all'acquisto delle banche centrali spinge i rialzi del prezzo dell'oro
Il prezzo dell'oro continua a salire, spinto dall'appetito delle principali banche centrali, che si sono lanciate negli acquisti per rifornire i loro caveau, allontanandosi dall'incertezza del dollaro USA.
Il prezzo dell'oro, bene rifugio per antonomasia, continua a salire rapidamente in un contesto di turbolenza economica segnato dalla guerra in Ucraina e in Medio Oriente e dalle offensive tariffarie a tutto campo della Casa Bianca, in particolare nei confronti del concorrente cinese.
L'oro ha persino raggiunto il massimo storico di quasi 4.300 dollari l'oncia questa settimana, con una crescita di circa il 60% quest'anno.
Per capire le origini dell'improvvisa ripresa dell'interesse verso il metallo prezioso, bisogna risalire all'invasione dell'Ucraina nel 2022, che ha indotto gli Stati Uniti a confiscare i beni russi.
Nel 2025, gli Stati Uniti dominano le riserve auree mondiali con un totale di 8133 tonnellate, seguiti dalla Germania (3350 tonnellate) e dall'Italia (2452 tonnellate), secondo il sito web Trading Economics.
Diversi paesi, tra cui la Cina (2299 tonnellate) e l'India (880 tonnellate), tra gli altri, stanno riempiendo le loro casse dal 2022, il che sta contribuendo anche ad alimentare la domanda e l'aumento dei prezzi. Le loro riserve auree sono aumentate rispettivamente del 17% e del 15% dal 2022.
Secondo il World Gold Council, un'associazione commerciale internazionale per l'industria dell'oro, il 95% delle banche centrali prevede di mantenere o aumentare le proprie riserve auree. Così, grazie all'azione degli investitori, sia istituzionali che privati, il trend rialzista ha subito un'accelerazione nell'ultima settimana, durante la quale l'oro è balzato di circa il 6%.
Anche l'argento ha seguito lo stesso slancio dell'impennata dell'oro, così come il platino, una situazione che potrebbe interessare i proprietari di gioielli.
 
 
 
 
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
20/10/2025
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defcomm
20/10/2025
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defc...
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta
20/10/2025
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta
FS investe 20 miliardi per l’innovazione e la mobilità sostenibile
20/10/2025
FS investe 20 miliardi per l’innovazione e la mobilità sostenibile