Cultura

"La Grande Saggezza" a Vicenza: Cristina Mittermeier racconta il mondo alle Gallerie d'Italia

di Redazione
 
'La Grande Saggezza' a Vicenza: Cristina Mittermeier racconta il mondo alle Gallerie d'Italia

Fino al 15 febbraio 2026, le Gallerie d'Italia - Vicenza di Intesa Sanpaolo ospitano la mostra fotografica "Cristina Mittermeier. La Grande Saggezza". In collaborazione con National Geographic e a cura di Lauren Johnston, l'esposizione porta nella città veneta il toccante lavoro di una delle figure più influenti nel campo della fotografia e dell'attivismo ambientale.

Dopo aver emozionato i pubblici di Torino e Palermo, la rassegna è approdata a Vicenza con circa 80 fotografie, incluse tre inedite, offrendo una panoramica completa sulla ricerca ventennale di Mittermeier, fotografa, biologa marina e co-fondatrice di SeaLegacy.

La mostra è organizzata attorno a tre macro-temi che riflettono le aree d'indagine principali dell'artista: il mondo sottomarino, il mondo terrestre e le popolazioni tribali.

Attraverso i suoi scatti, Mittermeier non solo documenta la bellezza della fauna e dei paesaggi in continua evoluzione, ma si concentra soprattutto sul solido legame tra le comunità tribali e la natura. Le sue immagini sono una testimonianza di rituali, tradizioni e conoscenze tramandate, invitando lo spettatore a riscoprire la "grande saggezza" del passato per plasmare il futuro.

Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo, ha sottolineato come la mostra rinnovi l'impegno sociale e culturale delle Gallerie d'Italia, offrendo "immagini di rara intensità che emozionano e ci spronano a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente".

Elemento centrale e distintivo del percorso espositivo è il concetto di "enoughness" (abbastanza), una provocazione intellettuale e morale lanciata dall'artista stessa.

Mittermeier spinge il pubblico a una riflessione profonda e necessaria: "Quanto basta per vivere bene ed essere sereni?". Il concetto di enoughness è proposto come via per comprendere il nostro autentico posto all'interno dell'ecosistema globale e per adottare un'esistenza più sostenibile e consapevole. L'umanità, ricorda la fotografa, non è isolata, ma parte di una società interconnessa, dove la salute degli oceani e la saggia gestione delle risorse limitate sono fondamentali per la sopravvivenza collettiva.

Per acquistare il biglietto: https://civitamilano.eventim-inhouse.de/webshop/webticket/timeslot

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
La Grande Saggezza a Vicenza: Cristina Mittermeier racconta il mondo alle Gallerie d'Italia
09/11/2025
di Redazione
"La Grande Saggezza" a Vicenza: Cristina Mittermeier racconta il mondo alle Gallerie d'Ita...
Chagall, testimone del suo tempo: Palazzo dei Diamanti svela l'universo poetico del maestro
09/11/2025
di Redazione
"Chagall, testimone del suo tempo": Palazzo dei Diamanti svela l'universo poetico del maes...
Ritratti della Milano Romantica: l'ottocento tra arte e passione a Palazzo Borromeo D'Adda
09/11/2025
di Redazione
"Ritratti della Milano Romantica": l'ottocento tra arte e passione a Palazzo Borromeo D'Ad...
Il filo rosso dell'esistenza, Chiharu Shiota al MAO di Torino
09/11/2025
di Redazione
Il filo rosso dell'esistenza, Chiharu Shiota al MAO di Torino