Economia

Intesa Sanpaolo rafforza la sua presenza negli Stati Uniti con operazioni per 50 miliardi di dollari

di Redazione
 
Intesa Sanpaolo rafforza la sua presenza negli Stati Uniti con operazioni per 50 miliardi di dollari
Intesa Sanpaolo consolida la sua posizione di primo piano nel mercato statunitense, con operazioni che negli ultimi tre anni hanno raggiunto un valore complessivo di circa 50 miliardi di dollari. A guidare la strategia d’espansione è la Divisione IMI Corporate & Investment Banking (IMI CIB), che attraverso il project finance e le attività di advisory ha supportato grandi progetti nei settori energia, infrastrutture e digitale, confermandosi la prima banca italiana nel comparto.

La delegazione del Gruppo, guidata da Mauro Micillo (nella foto), Responsabile della Divisione IMI Corporate & Investment Banking, è presente in questi giorni a Washington in occasione degli incontri del Fondo Monetario Internazionale 2025. “Le operazioni che ci hanno visto protagonisti - ha dichiarato Micillo - confermano la solidità della nostra presenza negli Stati Uniti e la capacità di mobilitare capitali in uno dei mercati più competitivi al mondo. Siamo pronti a consolidare ulteriormente la nostra posizione con un impegno di lungo periodo”.

Nel solo 2025, il mercato globale del project finance ha superato i 200 miliardi di euro, e IMI CIB ha partecipato a operazioni per oltre 30 miliardi, pari al 15% del totale mondiale. Negli Stati Uniti la crescita media del settore tra il 2018 e il 2024 è stata del 20% annuo, mentre la Divisione del gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato un ritmo ancora più sostenuto, vicino al 34%, a conferma della sua crescente competitività.

Tra i progetti più rilevanti figurano il finanziamento da 6,6 miliardi di dollari per il nuovo terminal JFK di New York, l’operazione green da 8,8 miliardi per la realizzazione della maxi infrastruttura eolica SunZia, il data center hyperscale “Bighorn” da 3,4 miliardi di dollari in Nevada e il parco solare “Cider” nello Stato di New York da 870 milioni. A queste si aggiungono il ruolo di Joint Lead Manager nell’emissione da 2,75 miliardi di AT&T e la partecipazione ai green bond ibridi da 1 miliardo di dollari di CEMEX.

La Divisione IMI CIB opera nelle Americhe attraverso una piattaforma integrata che include la filiale di New York, hub operativo con oltre 200 professionisti , il broker-dealer Intesa Sanpaolo IMI Securities Corp., registrato presso SEC, FINRA e NYSE, e un ufficio di rappresentanza a Washington D.C. La presenza è completata da Intesa Sanpaolo Brazil - Banco Múltiplo a San Paolo.

Oggi il gruppo bancario italiano supporta più di 150 corporate globali, 50 grandi istituzioni finanziarie e oltre 600 realtà americane collegate a gruppi italiani, consolidando un ponte finanziario strategico tra Europa e Stati Uniti. IMI Securities svolge inoltre un ruolo chiave nella promozione degli asset europei presso gli investitori americani, favorendo l’incontro tra eccellenze italiane e capitali statunitensi.

Guidata dal CEO Carlo Messina, Intesa Sanpaolo conferma così la propria leadership europea nel wealth management, con un forte orientamento al digitale, al fintech e alla sostenibilità. Entro il 2025 sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni per la transizione verde e 1,5 miliardi a sostegno delle persone in difficoltà. Un impegno che rende la banca non solo un attore finanziario di rilievo globale, ma anche un partner di sviluppo per la crescita economica sostenibile tra le due sponde dell’Atlantico.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rottamazione, le regole per accedere alla nuova sanatoria
18/10/2025
di Redazione
Rottamazione, le regole per accedere alla nuova sanatoria
Intesa Sanpaolo rafforza la sua presenza negli Stati Uniti con operazioni per 50 miliardi di dollari
18/10/2025
di Redazione
Intesa Sanpaolo rafforza la sua presenza negli Stati Uniti con operazioni per 50 miliardi ...
Marco Gay rilancia la sfida industriale italiana
18/10/2025
di Redazione
Marco Gay rilancia la sfida industriale italiana
Credito alle imprese, segnali di ripresa ma restano penalizzate le piccole aziende
18/10/2025
di Redazione
Credito alle imprese, segnali di ripresa ma restano penalizzate le piccole aziende