Economia

Rottamazione, le regole per accedere alla nuova sanatoria

di Redazione
 
Rottamazione, le regole per accedere alla nuova sanatoria
Chi ha rispettato le scadenze della rottamazione quater fino al 30 settembre non potrà aderire alla nuova sanatoria dei debiti fiscali, la cosiddetta “rottamazione quinquies”, che sarà introdotta con la prossima legge di bilancio. Lo confermano fonti qualificate, chiarendo che non sarà possibile sospendere i versamenti in corso per passare al nuovo piano agevolato.

La misura, annunciata dal governo come un’ulteriore opportunità per chi non è riuscito a rispettare le precedenti scadenze, non riguarderà dunque i contribuenti che hanno mantenuto la regolarità dei pagamenti previsti dalla rottamazione quater. In altre parole, chi al 30 settembre risultava in regola non potrà “azzerare” il percorso già intrapreso per rientrare nei benefici della nuova sanatoria.

I debiti già indicati nelle domande di adesione alla rottamazione quater e in corso di pagamento restano vincolati al piano originario. Solo chi è decaduto, ovvero chi non è riuscito a rispettare le rate precedenti, potrà valutare l’adesione alla quinquies. Tuttavia, un altro punto rilevante riguarda proprio i decaduti, secondo quanto trapela, la nuova formula non consentirà più di chiedere una rateizzazione del debito residuo, opzione invece prevista con la rottamazione quater.

La rottamazione quinquies, che dovrebbe entrare in vigore con la manovra 2026, punterà a offrire una nuova chance di regolarizzazione, ma con regole più stringenti rispetto alle precedenti edizioni. Un segnale, secondo gli osservatori, della volontà del governo di premiare chi rispetta i piani di pagamento in corso, limitando allo stesso tempo la continua reiterazione di misure di sanatoria che nel tempo hanno finito per creare disomogeneità tra i contribuenti.
 
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Eurostat, boom del turismo in Europa
18/10/2025
di Redazione
Eurostat, boom del turismo in Europa
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”
18/10/2025
di Redazione
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”
Rottamazione, le regole per accedere alla nuova sanatoria
18/10/2025
di Redazione
Rottamazione, le regole per accedere alla nuova sanatoria
Credito alle imprese, segnali di ripresa ma restano penalizzate le piccole aziende
18/10/2025
di Redazione
Credito alle imprese, segnali di ripresa ma restano penalizzate le piccole aziende