Attualità

Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrentina

di Redazione
 
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrentina
Un riconoscimento che non celebra solo una carriera, ma l’indirizzo di una delle più grandi istituzioni culturali italiane: l’Amministratore Delegato della Rai, Giampaolo Rossi, è stato insignito del prestigioso "Thirty Award" dal Premio Penisola Sorrentina. L’attribuzione, annunciata oggi a Roma, segna simbolicamente l’avvio del progetto speciale "30+", che accompagnerà la rassegna verso la sua trentunesima edizione nel 2026.

Il "Thirty Award" è stato conferito a Rossi in qualità di figura emblematica di un lungo percorso culturale, quello di un Premio nato dalla letteratura e divenuto negli anni un punto di riferimento autorevole per il cinema e l'audiovisivo. Una scelta che premia il dialogo costante del Premio con i maggiori protagonisti del panorama audiovisivo italiano.

Il patron del Premio, Mario Esposito, ha motivato la scelta evidenziando come la rotta intrapresa dalla Rai negli ultimi anni indichi "un importante cambio di rotta, in grado di costruire una nuova immaginazione audiovisiva, una narrazione culturale in cui comunicazione e innovazione rappresentano l’innesco di un più generale cambiamento".

Parole che riflettono la profonda trasformazione che la TV di Stato sta guidando nel panorama mediatico italiano, un processo che il "Thirty Award" intende ufficialmente riconoscere e incoraggiare.

L'Amministratore Delegato Rossi ha espresso "gratitudine e orgoglio" per il riconoscimento, sottolineando come l’onorificenza sia "condivisa con l’Azienda che rappresento e con la Nazione a cui rivolgiamo ogni giorno il nostro lavoro e il nostro impegno".

Rossi ha ribadito il ruolo fondamentale della Rai, definendola "la più grande industria culturale e sociale del Paese, un’impresa prima di tutto umana, capace di coniugare le molteplici identità italiane".

L'AD ha inoltre richiamato l’impegno del Servizio Pubblico nell’affrontare le sfide dell’innovazione e dei cambiamenti tecnologici, mantenendo salda una missione basata su accessibilità, pluralismo e creatività. "Siamo motore del sistema audiovisivo italiano, incubatore di talenti e custodi di un'eredità che appartiene a tutti noi", ha affermato Rossi, inquadrando la Rai come pilastro non solo informativo, ma anche creativo e sociale per la collettività.

L’assegnazione del premio a Giampaolo Rossi assume un valore programmatico inaugurando il nuovo progetto “30+” (30 plus). Questo percorso, avviato con il Trentennale, ha l’obiettivo di traghettare il Premio Penisola Sorrentina verso il futuro, ampliandone la visione e il ruolo nel contesto nazionale.

La prospettiva di questo rilancio si allinea perfettamente con la visione espressa dall’AD Rai, che definisce il cammino della Rai come "la grande via italiana, tesa a innovare nel rispetto della memoria e a custodire l’eredità del futuro". Un ponte tra tradizione e innovazione che, secondo il Premio Penisola Sorrentina, l'Amministratore Delegato sta sapientemente costruendo al vertice dell'azienda di Viale Mazzini.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrentina
20/11/2025
di Redazione
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrenti...
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia di perdere coesione sociale
20/11/2025
Redazione
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia d...
Tod's sotto accusa per caporalato doloso, Procura chiede stop alla pubblicità
20/11/2025
di Redazione
Tod's sotto accusa per caporalato doloso, Procura chiede stop alla pubblicità
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)
20/11/2025
Redazione
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)