Economia

Fiducia record in azienda, concluso con successo il piano azionariato di Italgas

di Redazione
 
Fiducia record in azienda, concluso con successo il piano azionariato di Italgas
Un segnale di fiducia e partecipazione eccezionale ha caratterizzato la conclusione del primo ciclo di "IGrant", il "Piano di Azionariato Diffuso" lanciato da Italgas per il triennio 2025-2027. L'iniziativa, che mira a coinvolgere i dipendenti nella creazione di valore aziendale offrendo loro la possibilità di diventare azionisti della Società, ha registrato un'adesione straordinaria del 62,8% del personale.

Il risultato, che vede quasi due dipendenti su tre abbracciare il progetto, è stato accolto con grande entusiasmo dai vertici del Gruppo. Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha commentato: "Il successo del Piano è andato oltre le nostre previsioni. È uno dei risultati migliori registrati da iniziative di questo tipo, in particolare nell’anno di lancio, ed esprime chiaramente la fiducia che le persone ripongono nel Gruppo e nella nostra capacità di far accadere le cose".

L'analisi dei dati di partecipazione rivela un coinvolgimento ampio e trasversale, segno di un forte engagement a tutti i livelli dell'organizzazione:

- Fascia d'età 31-40 anni: qui si è registrato il picco massimo di adesione, toccando un notevole 77%

- Famiglie professionali: la partecipazione ha superato il 68% tra impiegati e dirigenti, un dato che sottolinea l'allineamento degli stakeholder interni di alto profilo con la strategia aziendale

- Operai: anche tra gli operai l'adesione è stata significativa, raggiungendo circa il 50%

Il piano "IGrant" non è dunque solo una mossa finanziaria, ma uno strumento efficace di welfare aziendale e di coinvolgimento strategico, che premia la fedeltà e l'impegno, trasformando i dipendenti in parte attiva della governance e dei risultati di Italgas. Visto il riscontro estremamente positivo, la Società ha già confermato l'estensione del Piano. Dopo il successo di questo primo ciclo, il programma "IGrant" verrà allargato nel 2026 e nel 2027 a tutte le realtà del Gruppo, ampliando ulteriormente la base azionaria interna.

Il "Piano di Azionariato Diffuso" si consolida così come una delle migliori pratiche nel panorama industriale italiano, riflettendo non solo la solidità economica di Italgas ma anche la sua attenzione verso la valorizzazione e la fidelizzazione del capitale umano.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti 2025
06/11/2025
Redazione
Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti ...
Confcommercio, l’indice del disagio sociale scende a 10,2, inflazione in calo e mercato del lavoro stabile
06/11/2025
Redazione
Confcommercio, l’indice del disagio sociale scende a 10,2, inflazione in calo e mercato de...
Banco BPM, utile di 1,66 miliardi nei primi nove mesi 2025 e CET1 al 13,5%
06/11/2025
Redazione
Banco BPM, utile di 1,66 miliardi nei primi nove mesi 2025 e CET1 al 13,5%
Fiducia record in azienda, concluso con successo il piano azionariato di Italgas
06/11/2025
di Redazione
Fiducia record in azienda, concluso con successo il piano azionariato di Italgas