Attualità

FEduF partecipa con 34 eventi alla settima edizione del Mese dell’Educazione finanziaria

di Redazione
 
FEduF partecipa con 34 eventi alla settima edizione del Mese dell’Educazione finanziaria
FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, partecipa con 34 eventi a #NovembreEdufin2024, la campagna promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, nato su iniziativa del ministero dell'Economia e delle Finanze, per favorire lo sviluppo e l'apprendimento delle conoscenze e delle competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.

La Fondazione creata da ABI, che in dieci anni di attività ha raggiunto circa 250.000 studenti e organizzato più di 2.800 incontri in presenza e online, per #NovembreEdufin2024 propone 34 occasioni di approfondimento legate al carattere interdisciplinare dell’educazione finanziaria, partendo dalla sostenibilità fino all’innovazione tecnologica e all’intelligenza artificiale con l’obiettivo di favorire, ad esempio tra i giovani, la diffusione della conoscenza degli strumenti della pianificazione finanziaria e della previdenza complementare per dare loro solidità economica per il futuro.

FEduF ambisce da sempre a far diventare l’educazione finanziaria una componente stabile del bagaglio culturale di ogni cittadino, poiché la capacità di interagire con l’ambiente economico è fondamentale per l’esercizio dei diritti di libertà e di partecipazione alla vita pubblicacommenta Giovanna Boggio Robutti (nella foto) DG della Fondazione - #NovembreEdufin2024 è un contenitore unico e straordinario per raggiungere, oltre agli studenti, tutte le fasce della popolazione a partire dalle donne per contrastare il fenomeno della violenza economica, i giovani, gli anziani e le persone in condizione di fragilità economica”.

Accanto agli eventi pensati per le generazioni più giovani, infatti, trovano posto quelli dedicati alla disseminazione delle competenze tra le famiglie e in modo particolare ai genitori per aiutarli a disporre di nozioni e strumenti adatti ad educare i figli in un contesto finanziario in continua evoluzione, spinto anche dalla digitalizzazione e alle donne con l’obiettivo di abbattere gli stereotipi che ancora le relegano in un ruolo marginale rispetto alle scelte finanziarie relative alla loro vita, rendendole spesso vittime di odiose forme di violenza economica.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ponte sullo Stretto: violate le direttive sulla concorrenza? La commissione Ue accende un faro sull'opera
18/09/2025
Redazione
Ponte sullo Stretto: violate le direttive sulla concorrenza? La commissione Ue accende un ...
Nuovo sistema dei pedaggi autostradali, dal 2027 attesi benefici per gli utenti
17/09/2025
di red
Nuovo sistema dei pedaggi autostradali, dal 2027 attesi benefici per gli utenti
Fine vita: la Sardegna approva, tra divisioni e proteste, la legge sul fine vita
17/09/2025
Redazione
Fine vita: la Sardegna approva, tra divisioni e proteste, la legge sul fine vita
San Francesco d’Assisi, la proposta per rendere il 4 ottobre festa nazionale approda in Parlamento
17/09/2025
Redazione
San Francesco d’Assisi, la proposta per rendere il 4 ottobre festa nazionale approda in Pa...