Ultime notizie

Confturismo: Pinzger eletto presidente

 
Confturismo: Pinzger eletto presidente

Manfred Pinzger, vice Presidente di Confcommercio e di Federalberghi è stato eletto per acclamazione nuovo presidente di Confturismo-Confcommercio. Rinnovato anche il Consiglio Generale per il prossimo quinquennio. All’ordine del giorno delle prossime riunioni la costituzione del nuovo Comitato Direttivo di Confturismo e l’elezione dei vicepresidenti. Nato a Silandro (provincia di Bolzano) nel 1959, Manfred Pinzger è stato Presidente dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) di Bolzano. Tra gli incarichi attuali ricopre anche il ruolo di membro del Consiglio e della Giunta della Camera di Commercio di Bolzano. È stato inoltre senatore nella XV e nella XVI Legislatura della Repubblica Italiana e membro del Consiglio d’Europa a Strasburgo.

 

Dopo l’introduzione del vicepresidente vicario di Confcommercio e presidente di Fipe, Lino Stoppani, e del segretario generale della Confederazione, Marco Barbieri, Manfred Pinzger ha ringraziato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, per la designazione ricevuta. “La ripartenza di Confturismo – ha detto Pinzger - è per noi un momento di grande importanza, dobbiamo fare squadra tutti insieme. E’ fondamentale cominciare da subito la programmazione di nuove attività, lavorando sempre di più coinvolgendo i territori e il nostro sistema”.

 

Pinzger ha sottolineato che “Confturismo è riconosciuto dalle istituzioni, dalla politica e dalle imprese, come un marchio di valore, e sarà nostro obiettivo rafforzarlo, particolarmente in questo momento in cui il turismo è una attività di punta nel panorama economico del nostro Paese”. Il vicepresidente confederale, Lino Stoppani, ha ricordato l’importanza del turismo per l’economia del Paese “e con Confturismo la confederazione vuole rafforzare il suo posizionamento nel settore”. “Manfred Pinzger – ha detto Stoppani - è una persona che unisce e in un sistema associativo è fondamentale”.

 

Il segretario generale di Confcommercio, Marco Barbieri, ha evidenziato che le organizzazioni associate a Confturismo “rappresentano in questo momento uno spaccato della Confederazione estremamente importante e che dice come il sistema debba unirsi e non dividersi. E’ un momento associativo e di rappresentanza estremamente importante questo, che va a ricomporre un ragionamento per filiera dove la sommatoria di eventuali diversità diventa un valore aggiunto nella rappresentanza interna e nella rappresenta esterna verso le istituzione”.

 

Secondo Barbieri, “che Confcommercio faccia ripartire oggi Confturismo e che quindi si rimetta sul tavolo della rappresentanza quello che è l’attrattività del Paese Italia nelle rappresentanze del mondo alberghiero, della ristorazione , delle agenzie di viaggio , di tutto quello che è turismo e attrattività, è un momento sindacale estremamente importante”. “Spero – ha concluso Barbieri - che da questo primo passo che fa il mondo del turismo ne seguano molti altri a livello confederale. Perché questo è un nuovo modello di rappresentanza rispetto al quale nel 2025, nel 20230 e negli anni successivi le organizzazioni datoriali devono andare avanti”.

 

Il ruolo di Confturismo

 

Confturismo è l’organismo di coordinamento più autorevole e rappresentativo del settore nato nel 2000 su iniziativa di Confcommercio per promuovere a tutti i livelli gli interessi delle imprese operanti nel turismo, valorizzarne l’immagine e favorire le relazioni tra le organizzazioni. Fanno parte del sistema Confturismo e delle organizzazioni associate oltre 220 mila imprese tra alberghi, agenzie di viaggio, campeggi, bed & breakfast, villaggi turistici, residenze turistico-alberghiere, bar, ristoranti, stabilimenti balneari, discoteche, ostelli della gioventù, per oltre 1 milione di addetti e circa 25 miliardi di euro di fatturato. Le Organizzazioni associate a Confturismo sono: ASSONAT (Associazione Nazionale Approdi e porti Turistici),FAITA-Federcamping (Federazione delle Associazioni Italiane dei Complessi Turistici Ricettivi dell’Aria Aperta), FEDERALBERGHI (Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo), FTO (Federazione del Turismo Organizzato), FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo), FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi).

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Confturismo: Pinzger eletto presidente
26/11/2025
Confturismo: Pinzger eletto presidente
Mimit, Urso premia vincitori del Premio Adriano Olivetti
26/11/2025
Mimit, Urso premia vincitori del Premio Adriano Olivetti
Il potenziale a lungo termine della Cina
26/11/2025
di Ygal Sebban, Investment Director, Azionario Mercati Emergenti di GAM
Il potenziale a lungo termine della Cina
Mercato crypto in attesa di segnali macro tra tassi Fed e flussi in calo
26/11/2025
di Alexandre Schimidt, Equity Index-Manager di CoinShares
Mercato crypto in attesa di segnali macro tra tassi Fed e flussi in calo