Attualità

Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle scelte d’acquisto

di Redazione
 
Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle scelte d’acquisto
Il Black Friday 2025 si prepara a superare ogni record, segnando un ritorno in grande stile dei consumi e un ruolo sempre più strategico della tecnologia. Secondo l’indagine Confcommercio-Format Research, quest’anno il 70,2% degli italiani farà acquisti durante la settimana del “venerdì nero”, un dato in crescita di 3 punti percentuali rispetto al 2024. Aumenta anche la spesa media, che raggiunge quota 268 euro contro i 261 dello scorso anno, confermando una rinnovata fiducia dei consumatori e la volontà di anticipare i regali di Natale.

A trainare la corsa agli sconti saranno soprattutto donne, giovani tra i 18 e i 34 anni e residenti nel Nord Italia
. Ben il 66,7% approfitterà del Black Friday per acquistare i doni natalizi, destinandovi quasi la metà del budget complessivo. La settimana degli sconti si consolida come uno snodo fondamentale della stagione invernale per il commercio italiano, capace di orientare in anticipo la domanda e influenzare l’intero andamento degli acquisti natalizi.

Sul fronte delle modalità di acquisto, vince l’approccio ibrido, con il 50,2% dei consumatori che utilizzerà sia negozi fisici sia online, mentre il 32,3% che farà shopping esclusivamente via web e il 17,5% che continuerà a preferire i punti vendita tradizionali. Tra i luoghi più frequentati, i centri commerciali recuperano terreno e guadagnano 5,2 punti percentuali rispetto al 2024, diventando l’opzione offline preferita.

La classifica dei prodotti più richiesti conferma una tendenza ormai consolidata: elettronica ed elettrodomestici restano al primo posto, tallonati da abbigliamento, articoli per la cura della persona e giocattoli. Il 90,9% degli intervistati spenderà fino a 500 euro, segno di una platea ampia e diversificata che partecipa agli sconti con un budget moderato ma ben definito.

Determinante, quest’anno più che mai, l’influenza della comunicazione digitale. Il 41,5% degli italiani dichiara di lasciarsi guidare dal web advertising, mentre l’intelligenza artificiale assume un ruolo crescente, il 34,6% la utilizza per cercare informazioni più rapidamente, comparare prezzi e semplificare il processo decisionale. Instagram si conferma tra i social più influenti nelle scelte d’acquisto, con un impatto per il 29,1% dei consumatori.

Il Black Friday 2025 mostra dunque una doppia accelerazione, quella dei consumi, che tornano a crescere con numeri significativi, e quella dell’innovazione, con l’AI che entra stabilmente nella routine di acquisto degli italiani. Un connubio che ridisegna il panorama del retail e conferma la centralità della settimana degli sconti nel comportamento dei consumatori.
 
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle scelte d’acquisto
22/11/2025
di Redazione
Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle sc...
Generali interviene in Friuli-Venezia Giulia, misure straordinarie per famiglie e imprese colpite dall’alluvione
22/11/2025
di Redazione
Generali interviene in Friuli-Venezia Giulia, misure straordinarie per famiglie e imprese ...
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
21/11/2025
di Redazione
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR
21/11/2025
di Redazione
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR