Automotive

Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-Tech

Redazione
 
Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-Tech
Renault Group chiude il terzo trimestre 2025 con risultati in crescita e un forte slancio nel segmento elettrico. Il fatturato ha raggiunto 11,4 miliardi di euro, in aumento del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2024 (+8,5% a tassi di cambio costanti), mentre nei primi nove mesi dell’anno i ricavi consolidati hanno toccato 39,1 miliardi (+3,7%). A trainare la performance sono state soprattutto le vendite dei modelli elettrificati, che rappresentano ormai il 44% del totale e continuano a crescere a doppia cifra.

Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-Tech

Nel periodo luglio-settembre, il gruppo francese ha venduto 529.486 veicoli (+9,8% rispetto al 2024), con un forte incremento sia in Europa (+7,5%) sia sui mercati internazionali (+14,9%). In particolare, le vetture elettriche del gruppo hanno registrato un balzo del 122% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, raggiungendo il 13,5% del totale delle vendite. I modelli ibridi, spinti dal successo delle gamme Renault e Dacia, sono saliti del 25%.

Il marchio Renault guida la corsa all’elettrificazione, le sue vetture elettriche sono aumentate dell’84,7% nel trimestre e costituiscono oltre il 20% delle vendite complessive. La Renault 5 E-Tech Electric si conferma leader nel segmento B in Europa, mentre la Scenic E-Tech Electric domina il segmento C in Francia. Le ibride, trainate dal successo di Symbioz, rappresentano quasi il 38% delle vendite del marchio.

Dacia registra un trimestre da record, con 165.451 unità vendute (+16,2%) e un exploit dei modelli ibridi, più che raddoppiati e ora pari al 20,9% delle vendite. Sandero resta l’auto più venduta in Europa, mentre Bigster è già il secondo C-SUV più richiesto dai clienti privati. Alpine, infine, conferma la sua crescita esponenziale con 7.394 veicoli venduti nei primi nove mesi (+121%), trainata dal lancio della city-car elettrica sportiva A290.

Il ramo automobilistico ha registrato un fatturato di 9,8 miliardi di euro (+5%), sostenuto dal mix prodotti e dalle forti performance dei modelli elettrici. Mobilize Financial Services, la divisione finanziaria del gruppo, ha segnato ricavi per 1,6 miliardi (+18,4%), confermandosi un pilastro della strategia del Gruppo.

Duncan Minto, direttore finanziario di Renault Group (in foto) ha dichiarato: “Continuiamo a crescere grazie a una gamma attrattiva e competitiva di veicoli elettrici, termici e ibridi. Puntiamo sulla creazione di valore, su una gestione rigorosa dei costi e sull’innovazione tecnologica. Confermiamo le prospettive per il 2025, con un margine operativo del 6,5% e un free cash flow tra 1 e 1,5 miliardi di euro”.

Renault Group si prepara ora al lancio di nuovi modelli nel quarto trimestre: la Renault Boreal C-SUV, la Kwid E-Tech, la Alpine A390 e la nuova Clio, che arriverà sul mercato nel 2026. Con una quota crescente di veicoli elettrificati e l’obiettivo “zero emissioni in Europa entro il 2040”, il gruppo rafforza la propria leadership nella mobilità sostenibile.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-Tech
23/10/2025
Redazione
Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-...
Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca
23/10/2025
Redazione
Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca
Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop
23/10/2025
Redazione
Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop
Le azioni di Volvo salgono del 40%, dopo utili nel terzo trimestre superiori alle attese
23/10/2025
Redazione
Le azioni di Volvo salgono del 40%, dopo utili nel terzo trimestre superiori alle attese