Automotive

Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca

Redazione
 
Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca
Anas è presente come espositore alla 42° edizione di Auto e Moto d’Epoca (in programma da oggi fino a domenica 26 ottobre presso la Fiera di Bologna) esponendo significativi mezzi aziendali storici, di cui alcuni usati in passato dagli stradini.

Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca

La società ha uno stand presso il padiglione 31 che rientra nel percorso tematico ‘tra cultura e passione’ del salone, dove è possibile ammirare 7 mezzi storici, che raccontano la storia dell’Anas e del nostro paese.

Tra i mezzi esposti il più antico è un triciclo Anas risalente agli anni ’30 che rappresenta l’evoluzione del carretto a mano e che compare già nel regolamento di servizio del 1922 e quindi antecedente alla costituzione, nel 1928, dell’A.A.S.S. Azienda Autonoma Statale della Strada del 1928.

A seguire l’autocarro G.M.C. CCKW 6x6 utilizzato dalle truppe americane e, nel dopoguerra, impiegato dal personale di A.N.A.S. Azienda Nazionale Autonoma della Strade (istituita nel 1946) sia come mezzo di trasporto materiale per i lavori di ricostruzione della rete stradale sia per le attività di manutenzione invernale allestito con lama o vomere anteriore.

Risalente agli anni ’50 invece la Moto Guzzi Motocarro Ercolino che rappresenta l’evoluzione del triciclo con il cassone in uso ai cantonieri addetti alla manutenzione delle strade.

In mostra anche la Moto Guzzi Galletto impiegata dai cantonieri per svolgere le attività di controllo e di presidio delle strade, garantendo una eccezionale mobilità.

Passando poi agli anni ’60 nello stand Anas è esposta la Fiat Campagnola, un veicolo fuoristrada in dotazione ai Compartimenti della viabilità e lo sgombraneve rotativa Mercedes-Benz Unimog 411.110 equipaggiato con turbina fresaneve OMER, impiegato da Anas per garantire la transitabilità delle strade di montagna.

Più recente, ma di particolare rilievo, l’Autobianchi Giardiniera, degli anni ’70: impiegata dai cantonieri per svolgere le attività di sorveglianza e manutenzione della rete stradale Nazionale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-Tech
23/10/2025
Redazione
Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-...
Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca
23/10/2025
Redazione
Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca
Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop
23/10/2025
Redazione
Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop
Le azioni di Volvo salgono del 40%, dopo utili nel terzo trimestre superiori alle attese
23/10/2025
Redazione
Le azioni di Volvo salgono del 40%, dopo utili nel terzo trimestre superiori alle attese