Automotive

Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop

Redazione
 
Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop

La tempesta sui semiconduttori torna a soffiare con forza sul settore automobilistico europeo e, questa volta, al centro dell’allarme c’è Volkswagen. Il colosso di Wolfsburg ha fatto sapere che le tensioni legate alla fornitura dei componenti elettronici prodotti da Nexperia, azienda strategica europea ora al centro di un braccio di ferro tra Paesi Bassi e Cina, potrebbero avere ricadute concrete sulle linee produttive.

 

Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop

 

Per il momento non ci sono blocchi effettivi, ma l’azienda non usa giri di parole: «Non si possono escludere ripercussioni a breve termine», ha dichiarato un portavoce del gruppo all’agenzia AFP. Il nodo è politico prima ancora che industriale. La settimana scorsa, i Paesi Bassi hanno deciso di prendere il controllo di Nexperia, originariamente olandese ma acquisita nel 2018 da un gruppo cinese, motivando la mossa con «preoccupazioni per la sicurezza nazionale». In risposta, Pechino avrebbe imposto uno stop all’export dalla Cina, tagliando di fatto il flusso di chip verso una filiera già fragile.

 

Nexperia non fornisce direttamente Volkswagen, ma è presente nei circuiti dei suoi fornitori, e questo basta a spargere inquietudine in un mercato ancora provato dalla crisi post-pandemia. In una lettera interna, il gruppo tedesco ha parlato apertamente ai dipendenti di «fattori esterni che riguardano singoli fornitori» e ha ammesso di «non poter escludere di sospendere la produzione» se la situazione dovesse peggiorare. Anche se da Wolfsburg assicurano di essere «in contatto con tutti i soggetti interessati per identificare in tempo possibili rischi», l’ombra degli stop produttivi è ormai concreta.

 

Il quotidiano Bild ha già riportato nelle ultime ore segnalazioni di rallentamenti nella storica fabbrica di Wolfsburg, con ripercussioni sulle linee della Golf e della Tiguan. Mercoledì prossimo, secondo lo stesso giornale, lo stabilimento potrebbe addirittura fermarsi per la produzione della Golf, salvo rinvii in caso di scorte sufficienti. Poco dopo potrebbe scattare la sospensione anche per la Tiguan.

L’effetto domino non si fermerebbe qui: la fabbrica di Zwickau, cuore elettrico del gruppo, sarebbe pronta a ridurre l’attività già nei prossimi giorni. Il ridimensionamento, riferisce ancora la stampa tedesca, colpirebbe in prima battuta il marchio Volkswagen, per poi estendersi a Audi, Seat/Cupra e agli altri brand del gruppo. Il campanello d’allarme è stato colto anche da altri big dell’automotive. Mercedes, pur senza fornire previsioni precise, ammette di seguire la vicenda «con grande preoccupazione».

Ancora più netta è Hildegard Mueller, presidente della Vda, l’associazione che riunisce le aziende del settore: «Se l’interruzione delle forniture di chip Nexperia non potrà essere risolta a breve termine, la situazione potrebbe portare già nel prossimo futuro a notevoli limitazioni della produzione, se non addirittura a un arresto della stessa».

E il rischio, secondo fonti economiche tedesche, non riguarda solo le quattro ruote. Il quotidiano Handelsblatt segnala che i chip di Nexperia sono impiegati praticamente ovunque: vengono utilizzati da tutte le aziende europee dell’aerospazio e della difesa e rappresentano il 95 per cento dei componenti nel settore dell’ingegneria meccanica e l’86 per cento in quello della tecnologia medica.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-Tech
23/10/2025
Redazione
Renault Group accelera con l’elettrico, +6,8% di ricavi e boom di vendite per i modelli E-...
Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca
23/10/2025
Redazione
Anas espone mezzi aziendali storici al Salone di Auto e Moto d'Epoca
Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop
23/10/2025
Redazione
Nexperia, allarme semiconduttori: Volkswagen valuta possibili stop
Tornano a crescere i ricavi di Tesla dopo due trimestri negativi
23/10/2025
Redazione
Tornano a crescere i ricavi di Tesla dopo due trimestri negativi