Economia

Zes Unica, Sbarra: “Marche e Umbria incluse, una scelta di equità e rilancio economico”

Redazione
 
Zes Unica, Sbarra: “Marche e Umbria incluse, una scelta di equità e rilancio economico”
L’estensione del perimetro della Zes Unica alle regioni Marche e Umbria rappresenta, per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al Sud, Luigi Sbarra, “un passo avanti concreto per il rilancio dei territori coinvolti e un importante volano di crescita per le imprese, con effetti positivi sullo sviluppo locale e sull’occupazione”.

Zes Unica, Sbarra: “Marche e Umbria incluse, una scelta di equità e rilancio economico”

Nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio del Senato sul disegno di legge per il rilancio dell’economia nelle due regioni, Sbarra ha rimarcato come l’esclusione iniziale avesse creato una situazione di squilibrio: “L’esclusione dal perimetro Zes di Marche e Umbria, Regioni in transizione, generava una evidente disparità di trattamento rispetto all’Abruzzo, area limitrofa ed anch’essa regione in transizione”. La misura punta dunque a ristabilire un equilibrio territoriale, garantendo a tutte e tre le regioni condizioni analoghe per accedere a incentivi e opportunità.

La Zona economica speciale unica è uno strumento che il Governo considera centrale nelle politiche di rilancio delle aree in difficoltà, prevede agevolazioni fiscali, semplificazioni burocratiche e corsie preferenziali nelle procedure autorizzative per favorire investimenti e creare occupazione. Con l’allargamento, Marche e Umbria vengono riconosciute come territori che, pur collocandosi al Centro, presentano dinamiche di sviluppo simili a quelle del Mezzogiorno e necessitano quindi di interventi straordinari per stimolare crescita e competitività.

Interpellato dai senatori su alcuni aspetti di governance, il sottosegretario ha ribadito la funzione strategica del Dipartimento Sud, istituito per sostenere e garantire l’attuazione delle politiche di indirizzo e coordinamento per il rilancio del Mezzogiorno. “Il Dipartimento nasce per dare continuità e forza alle strategie di sviluppo che il Governo intende attuare, fungendo da punto di riferimento per l’attuazione delle misure”, ha spiegato.

Un chiarimento importante è arrivato anche sulla Struttura di missione Zes: “Opererà in piena continuità rispetto alla mission, alle procedure, alle risorse umane e all’attuale governance, che verrà valorizzata”, ha assicurato Sbarra. L’intento è quello di rassicurare imprese e amministrazioni locali sul fatto che l’ampliamento del perimetro non produrrà rallentamenti o incertezze nell’attuazione degli strumenti già previsti.

Il provvedimento in discussione, secondo le intenzioni del Governo, avrà ricadute significative non solo sul piano economico, ma anche su quello sociale, la possibilità di usufruire delle agevolazioni Zes potrà stimolare investimenti in settori strategici, generare nuova occupazione, sostenere l’imprenditoria giovanile e favorire processi di innovazione industriale. Marche e Umbria, regioni caratterizzate da un tessuto produttivo diffuso ma che negli ultimi anni hanno subito contraccolpi legati alla crisi economica e alla perdita di competitività, vedono così riconosciuta la necessità di politiche dedicate.

Per Sbarra, l’estensione è una scelta di equità, ma anche un atto di fiducia verso territori che possono tornare ad attrarre investimenti: “Con questa misura - ha detto - si offrono strumenti concreti a chi vuole fare impresa in contesti difficili, dimostrando che lo Stato non lascia indietro nessuno e che l’Italia intende crescere in modo equilibrato”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo con Tenaris, Telecom e Stellantis sugli scudi
01/10/2025
Redazione
Piazza Affari chiude in rialzo con Tenaris, Telecom e Stellantis sugli scudi
Zes Unica, Sbarra: “Marche e Umbria incluse, una scelta di equità e rilancio economico”
01/10/2025
Redazione
Zes Unica, Sbarra: “Marche e Umbria incluse, una scelta di equità e rilancio economico”
Pichetto Fratin: Via lo spread tra Ttf e Psv, decreto energia pronto entro ottobre
01/10/2025
Redazione
Pichetto Fratin: "Via lo spread tra Ttf e Psv, decreto energia pronto entro ottobre"
Incentivi fiscali alle assunzioni, un investimento che triplica i ritorni per lo Stato
01/10/2025
Redazione
Incentivi fiscali alle assunzioni, un investimento che triplica i ritorni per lo Stato