Dieci milioni per un gabinetto: non la copia originale di quello, celeberrimo, del dottor Caligari, film muto del 1920 e tutt'oggi considerato una delle pietre miliari dell'horror, che pure quei soldi, per un collezionista, potrebbe pure valerli. Ma dieci milioni per un gabinetto, in senso stretto - sì, insomma, un wc, una tazza, un cesso -, ma tutto d'oro massiccio, uscito dalla mente visionaria di Maurizio Cattelan, che gli ha dato un nome che è tutto un programma, se visto con l'ottica dell'oggi e non di quanto in effetti è stato scelto, ''America'', anche se già c'era alla presidenza un certo Donald Trump.
Ora quel water, completo di tavoletta e di tubature, tutto in oro massiccio, andrà all'asta per Sotheby's, che, per presentarlo, fa ricorso ad una frase che sembrerebbe concepita per essere capita solo da iniziati, un "commento incisivo sulla collisione tra produzione artistica e valore delle merci", ma che, traducendola in termini appena appena accessibili, significa che l'opera di Cattelan mette insieme l'arte e la vil materia. Comunque, se qualcuno lo comprasse non tanto come opera d'arte, ma come oggetto per così dire di uso comune, potrebbe tranquillamente fruirne essendo perfettamente funzionante, dal momento che è identico a quello che ha guadagnato fama mondiale quando è stato rubato in un'audace rapina al Blenheim Palace in Inghilterra nel 2019.
Il prezzo di partenza dell'asta - che è in programma il 18 novembre, a New York - sarà quello del suo peso in oro (101,2 chilogrammi), quello usato per la sua realizzazione. Quindi, al prezzo del metallo degli ultimi giorni, parliamo di una decina di milioni di euro. Che sono tanti o poco, a seconda se il suo acquirente le metterà magari nel salone di una mega-villa o, restando in tema w.c. - in un bagno, magari solo per essere guardato facendo altro.... Cattelan è uno degli artisti di maggior successo, la cui opera "Comedian", una banana attaccata a un muro, è stata venduta a un'asta di New York l'anno scorso per 6,2 milioni di dollari.
"Him" - l'inquietante scultura di Cattelan di Adolf Hitler inginocchiato - è stata venduta per 17,2 milioni di dollari a un'asta di Christie's nel 2016. Per l'artista, ''America" fa satira sull'eccessiva ricchezza. "Qualunque cosa tu mangi, un pranzo da 200 dollari o un hot dog da 2 dollari, i risultati sono gli stessi, per quanto riguarda il bagno", ha detto una volta Cattelan, traducendo forse il pensiero di molti. Nel 2016 sono state create due versioni di "America". Quello venduto è di proprietà di un collezionista senza nome dal 2017. L'altra versione è stata esposta in un bagno del Guggenheim Museum di New York nel 2016. Più di 100.000 visitatori in coda per - per usare un eufemismo - interagire con l'opera.
Il Guggenheim ha offerto l'opera al presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante il suo primo mandato, dopo che questi aveva chiesto in prestito un dipinto di Van Gogh. Nel 2019 è stato esposto a Blenheim Palace, il maniero di campagna inglese che ha dato i natali a Winston Churchill. In pochi giorni era stato rubato dai ladri che avevano fatto irruzione nell'edificio, lo avevano strappato con la forza dall'impianto idraulico e si erano dati alla fuga. Due uomini sono stati condannati all'inizio di quest'anno e incarcerati. Il gabinetto non è mai stato recuperato. Gli investigatori pensano che sia stato probabilmente fatto a pezzi per essere fuso e venduto. Al Guggenheim e al Blenheim Palace, la toilette era collegata all'impianto idraulico e i visitatori potevano prenotare un appuntamento di 3 minuti per utilizzarla. Questa volta, i visitatori non saranno in grado di usarlo: possono guardare, ma non tirare lo sciacquone.