Economia

Auto elettriche: Volkswagen allarga l'alleanza con il produttore cinese Xpeng

Redazione
 
Auto elettriche: Volkswagen allarga l'alleanza con il produttore cinese Xpeng
Il produttore cinese Xpeng ha annunciato di avere avviato una collaborazione con la casa automobilistica tedesca Volkswagen per accelerare il processo di sviluppo della nuova architettura dei veicoli elettrici.
Le nuove sedi, che saranno ubicate a Guangzhou e Hefei in Cina, saranno strutture in cui gli ingegneri di entrambe le parti potranno lavorare insieme.

Auto elettriche: Volkswagen allarga l'alleanza con il produttore cinese Xpeng

L'obiettivo è quello di aiutare le parti ad avviare, nel periodo di due anni, la produzione di un'architettura sviluppata congiuntamente, ovvero la configurazione di componenti elettronici, moduli e reti all'interno di un veicolo.
"Dal 2026, tutti i veicoli elettrici del marchio Volkswagen in Cina saranno dotati di questa architettura estremamente potente ed efficiente", ha affermato Ralf Brandstätter, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen AG per la Cina.

Gli stabilimenti fanno parte di un accordo tra le due parti, in base al quale Volkswagen prevede di utilizzare la sua nuova architettura per auto elettriche e intelligenti per realizzare veicoli elettrici più accessibili nel suo mercato. Le due aziende hanno stretto una partnership l'anno scorso, quando Volkswagen ha acquistato il 4,99% di Xpeng per circa 700 milioni di dollari, con l'intenzione di lanciare congiuntamente due modelli di veicoli elettrici a marchio Volkswagen entro il 2026.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Lavoro, le imprese cercano 443mila addetti a novembre, cresce il mismatch e quasi un profilo su due è introvabile
14/11/2025
Redazione
Lavoro, le imprese cercano 443mila addetti a novembre, cresce il mismatch e quasi un profi...
Sessant’anni di potere industriale, così Mediobanca racconta l’Italia che cambia
14/11/2025
Redazione
Sessant’anni di potere industriale, così Mediobanca racconta l’Italia che cambia
La calamità naturali hanno causato perdite in agricoltura per centinaia di miliardi di dollari
14/11/2025
Redazione
La calamità naturali hanno causato perdite in agricoltura per centinaia di miliardi di dol...
Mutui in ripresa ma tassi ancora alti, dalle banche 25 miliardi in più dal 2022
14/11/2025
Redazione
Mutui in ripresa ma tassi ancora alti, dalle banche 25 miliardi in più dal 2022