Esteri

Usa: tassi e prezzi alti spengono i sogni di chi vuole comprare casa

Redazione
 
Usa: tassi e prezzi alti spengono i sogni di chi vuole comprare casa
Il mercato immobiliare negli Stati Uniti sta attraversando una contingenza che, per chi aspira a comprare una casa, rende difficile potere vedere concretizzarsi i suoi sogni, per effetto della combinazione di alti tassi sui mutui e prezzi di listino in aumento.
Lo conferma il fatto che uno degli strumenti di credito preferiti, il mutuo a 30 anni, ha visto il tasso rimbalzare negli ultimi mesi intorno al 7%, dopo avere toccato anche l′8% per la prima volta dal 2000 alla fine dell’anno scorso.

Usa: tassi e prezzi alti spengono i sogni di chi vuole comprare casa

Un balzo enorme rispetto ai livelli anche inferiori 3% dei primi anni della pandemia, che hanno provocato una raffica di vendite e rifinanziamenti nel mercato immobiliare.
Accanto agli alti costi per finanziare gli acquisti c'è anche l'aumento dei prezzi di listino. Indicativo il fatto che l’indice nazionale dei prezzi delle abitazioni ''Case-Shiller'' ha raggiunto i massimi storici quest’anno. Un altro indice ha fissato, a maggio, in circa 360.000 dollari il prezzo medio, con un aumento di quasi il 50% rispetto allo stesso mese di cinque anni fa.
Uno studio della Federal Reserve di Atlanta fornisce un altro elemento di valutazione, sostenendo che la quota di reddito necessaria per possedere la casa a prezzo medio è stata superiore al 43%,quando qualsiasi percentuale superiore al 30% è considerata inaccessibile.

Lo stesso studio ha anche rilevato che gli effetti negativi di tassi e prezzi elevati hanno ampiamente superato i benefici derivanti dalla crescita dei redditi per il tipico americano (la retribuzione oraria media nel settore privato è aumentata di oltre il 25% tra giugno 2019 e il 2024).
La stagnazione nel mercato è confermata da altri elementi. I tassi a questi livelli hanno portato a più di 875.000 vendite di case in meno nel 2023, a fronte di circa 4 milioni di case esistenti sono state vendute durante l’anno.

La bassa offerta di alloggi ha mantenuto alti i prezzi, anche se le elevate commissioni di prestito incidono sul potere d’acquisto. Ciò contrasta con la saggezza convenzionale, che suggerisce che i prezzi dovrebbero scendere con l’aumento dei tassi. Una ricerca ha poi indicato , mentre nel 2019 il 34% di tutti i titolari di mutui aveva ricevuto un regalo finanziario o un prestito da familiari o amici per un acconto per l'acquisto di una casa, lo scorso anno questa percentuale è balzata al 43%, poiché l’accessibilità è crollata.
Tags: usa, esteri
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Shutdown USA, i repubblicani del Senato tentano una nuova strategia per sbloccare l'impasse
07/11/2025
Barbara Leone
Shutdown USA, i repubblicani del Senato tentano una nuova strategia per sbloccare l'impass...
Licenziamenti record negli Stati Uniti, oltre un milione di posti tagliati, IA tra le cause principali
06/11/2025
Redazione
Licenziamenti record negli Stati Uniti, oltre un milione di posti tagliati, IA tra le caus...
World Media Headlines: lo shutdown paralizza i cieli americani, la FAA riduce i voli del 10%
06/11/2025
Barbara Leone
Lo shutdown paralizza i cieli americani: la FAA riduce i voli del 10%
Trump sfida la Corte Suprema sui dazi, in gioco 90 miliardi e il potere presidenziale d’emergenza
06/11/2025
di Redazione
Trump sfida la Corte Suprema sui dazi, in gioco 90 miliardi e il potere presidenziale d’em...