Esteri

Usa, Starbucks cambia le regole: se non consumi, esci dal locale

Redazione
 
Usa, Starbucks cambia le regole: se non consumi, esci dal locale

Chi ha frequentato di persona le grandi catene di ristorazione ''veloce'' degli Stati Uniti o le ha conosciute per avere visto film che li hanno come ambientazione, sa che esse fanno parte integrante di un modo di pensare che le considera come un luogo accessibile a tutti.
Magari in inverno, per stare un po' al caldo, oppure in estate, per sfuggire alla canicola, godendo dei condizionatori.

Usa, Starbucks cambia le regole: se non consumi, esci dal locale

Ma oggi qualcosa sta cambiando nel rapporto tra le catene e il pubblico. Come dimostra la decisione di Starbucks - la catena, presente in tutto il mondo, nata sul consumo del caffè, ma che oggi offre uno spettro amplissimo di prodotti - di annullare le regole dei suoi bar in Nord America, che consentivano alle persone di utilizzare i loro locali anche se non avevano acquistato nulla.
Le modifiche, che dovrebbero entrare in vigore dal 27 gennaio, rappresentano un'inversione di tendenza rispetto alla norma introdotta sei anni fa, che consentiva alle persone di trattenersi nei punti vendita Starbucks e di usare i bagni senza effettuare acquisti.

La mossa fa parte della strategia "ritorno a Starbucks", un piano annunciato dal nuovo capo dell'azienda nel tentativo di contrastare il calo delle vendite.
La più grande catena di caffè al mondo afferma che il suo nuovo codice di condotta, che affronta anche le molestie e vieta il fumo e la vendita di alcolici all'esterno, mira a rendere i suoi punti vendita più accoglienti.
"L'implementazione di un Codice di condotta per le caffetterie... è un passo pratico che ci aiuta a dare priorità ai nostri clienti paganti che vogliono sedersi e godersi i nostri bar", ha detto un portavoce di Starbucks.
"Questi aggiornamenti - ha aggiunto - fanno parte di una serie più ampia di cambiamenti che stiamo apportando per migliorare l'esperienza nei bar mentre lavoriamo per tornare a essere Starbucks".
L'azienda ha affermato che le nuove regole saranno esposte in ogni punto vendita e che il personale sarà incaricato di chiedere a chiunque violi il codice di condotta di andarsene. Ciò include consentire ai dipendenti di chiamare la polizia quando necessario.

Nel 2018, Starbucks ha deciso di consentire l'accesso gratuito alle sue caffetterie e ai suoi servizi igienici dopo il controverso arresto di due uomini in uno dei suoi bar di Philadelphia.
Altre modifiche che saranno introdotte entro la fine del mese includono l'offerta di una ricarica gratuita di caffè caldo o freddo per i clienti che acquistano una bevanda da consumare sul posto.
Starbucks ha affermato che la modifica della politica si applica solo al Nord America (quindi anche in quelli del Canada).

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: la cagnolina Billie torna a casa, testimone delle devastazioni della guerra
21/04/2025
Barbara Leone
Medio Oriente: la cagnolina Billie torna a casa, testimone delle devastazioni della guerra
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...