Economia

Usa: è ormai guerra legale tra Stellantis e sindacato

Redazione
 
Usa: è ormai guerra legale tra Stellantis e sindacato
Ha assunto il profilo di una guerra lo scontro tra Stellantis e il sindacato dei lavoratori del settore automobilistico americano. La casa ha ufficializzato, ieri, d'avere intentato altre otto cause legali contro la United Auto Workers e 23 sezioni locali dell'organizzazione, sostenendo che il sindacato ha violato il contratto minacciando di scioperare a causa dei ritardi dell'azienda negli investimenti pianificati. Giovedì la casa automobilistica aveva depositato una causa l'UAW nazionale e la sua rappresentanza di Los Angeles per la decisione del sindacato di votare l'autorizzazione allo sciopero, sostenendo che viola i termini del contratto stipulato lo scorso autunno.

Usa: è ormai guerra legale tra Stellantis e sindacato

Le cause legali sono state intentate in Michigan, Ohio, Indiana, Texas, Arizona, Massachusetts e Oregon.
Nel 2023, Stellantis ha accettato, nell'ambito del contratto UAW, di investire 1,5 miliardi di dollari nel suo stabilimento di assemblaggio chiuso di Belvidere, Illinois, per costruire nuovi camion di medie dimensioni entro il 2027, nell'ambito di un piano di investimento complessivo di 19 miliardi di dollari.

Il presidente della UAW Shawn Fain ha affermato ieri che è "la pessima gestione da parte dei dirigenti a causare la morte di questa azienda" e ha respinto l'idea che "le riserve di posti di lavoro abbiano causato il fallimento".
"Chiediamo alla Stellantis di rispettare i propri impegni contrattuali e di fare la cosa giusta nei confronti dei lavoratori dell'auto di Belvidere e di tutti i lavoratori dell'auto in tutto il Paese", ha affermato Fain.
Stellantis ha ammesso ad agosto di aver rinviato alcuni investimenti a causa delle condizioni economiche, ma ha affermato di "mantenere fermamente il proprio impegno".
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Fed taglia i tassi per la prima volta nel 2025, Powell difende l’indipendenza della banca centrale
17/09/2025
di Redazione
La Fed taglia i tassi per la prima volta nel 2025, Powell difende l’indipendenza della ban...
OVS chiude il primo semestre 2025 con utili e ricavi in crescita, record storico per il gruppo
17/09/2025
di Redazione
OVS chiude il primo semestre 2025 con utili e ricavi in crescita, record storico per il gr...
Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione Longanesi
17/09/2025
di Redazione
Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione...
Piazza Affari chiude in rosso in attesa della Fed, tonfo delle banche e ribassi sui big del listino
17/09/2025
Redazione
Piazza Affari chiude in rosso in attesa della Fed, tonfo delle banche e ribassi sui big de...