Esteri

Usa: cresce il numero degli americani a basso reddito che rinunciano ai beni di prima necessità

Redazione
 
Usa: cresce il numero degli americani a basso reddito che rinunciano ai beni di prima necessità

Anche se Donald Trump si dice certo che l'economia degli Stati Uniti non andrà in recessione e che a breve crescerà impetuosamente, gli americani a basso reddito combattono quotidianamente contro il costo della vista, con un numero crescente di loro che rinunciano a beni di prima necessità.

Usa: cresce il numero degli americani a basso reddito che rinunciano ai beni di prima necessità

Non lo dicono gli analisti o gli economisti, ma chi, come la catena ''Dollar General'' (che potrebbe essere paragonate a quei negozi che in Italia dicono di vendere ''tutto a un euro''), per il profilo della sua clientela, deve monitorarne gli orientamenti e, vendendo articoli economici, è quella che attrae una clientela a basso e medio reddito, una categoria che negli Stati Uniti comprende chi guadagna meno di 40.000 dollari all'anno.
La rilevazione è resa ancora più attendibile per il fatto che la catena ha più di 20.000 negozi, presenti soprattutto nelle aree rurali.

Parlando di risultati di Dollar General, il CEO Todd Vasos ha detto che ''i nostri clienti continuano a segnalare che la loro situazione finanziaria è peggiorata nell'ultimo anno, poiché sono stati influenzati negativamente dall'inflazione in corso. Molti dei nostri clienti segnalano di avere abbastanza soldi solo per beni di prima necessità, con alcuni che hanno notato di aver dovuto sacrificare anche le necessità essenziali".

 L'inflazione si è raffreddata a febbraio per la prima volta in cinque mesi, ma i costi per l'alloggio, l'assistenza sanitaria e altri costi restano elevati e stanno incidendo sui bilanci dei consumatori.
Le vendite di Dollar General nei negozi aperti da almeno un anno sono aumentate solo dell'1,2% lo scorso trimestre, poiché un numero inferiore dei suoi clienti principali si è recato nei negozi per fare acquisti a causa delle "continue pressioni finanziarie".

Allo stesso tempo, Dollar General sta vedendo i suoi punti di vendita frequentati da clienti che prima si indirizzavano nei negozi dello shopping, in quello che viene visto come un segno della pressione finanziaria sugli americani che guadagnano un po' di più. Dollar General ha anche affermato che i dazi sui beni importati imposti dal presidente Donald Trump potrebbero danneggiare la domanda dei consumatori e indurre l'azienda ad aumentare i prezzi, mettendo ulteriormente a dura prova i propri clienti.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia, tutto il mondo è paese: anche per Marine Le Pen la sua condanna è politica
01/04/2025
Redazione
Marine Le Pen è stata condannata e quindi dichiarata ineleggibile nel giorno in cui un son...
Australia: la Banca centrale lascia inalterato il tasso di riferimento
01/04/2025
Redazione
La Reserve Bank of Australia, l'istituto centrale australiano, ha deciso di non toccare il...
Dopo il lancio di razzi dal Libano, Israele intima l'evacuazione di zone di Beirut Sud prima di attaccare
28/03/2025
Redazione
Israele ha attaccato Beirut Sud, intimando l’evacuazione di alcune zone. Intanto, nello Ye...
Terremoto devastante in Myanmar: almeno 25 morti, crolli in Thailandia e scosse avvertite in Laos e Vietnam
28/03/2025
Redazione
Terremoto devastante in Myanmar: almeno 25 morti, crolli in Thailandia e scosse avvertite ...